Pagina 24 di 32 PrimaPrima ... 142223242526 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 319
  1. #231
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Come sospettato, l'anomalia mensile si sta sgonfiando molto lentamente... +0,7 ora.
    Il prossimo periodo sara' interessante.... dapprima una HP dal centro orientale verra' a trovarci e dubito che le T al suolo miglioreranno molto (in quota saliranno...) e poi arrivera' un flusso costante di aria da sud allorche' l'HP verra' cacciata gradualmente verso W dall'atlantico.
    Allora si' che potremo assistere a sopramedia interessanti.

    Occhio che i miei timori di settembre iniziano a diventare sempre piu' concreti... qui come mi aspettavo le varie figure si stanno risistemando nelle stesse posizioni dell'anno scorso, per fortuna con due mesi di anticipo - il che ci da' un po' piu' di spazio per sistemare le cose prima di dicembre.

    42mm di prp - siamo a poco meno del 50% della norma.
    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    +17.0 71-00

    con oggi la t.° media del mese è di ben +20.64 ma sta crollando per fortuna
    Fenrir,un aggiornamento della situazione da te,please...

    Per Giuseppe:anche qui il 2001 non lo battiamo più.Grazzanise ieri è scesa a +2,9° ma con i modelli attuali dovrebbe limare ancora un pò.
    Ottobre 2014 dovrebbe chiudere al secondo posto QUI,mentre sul quadro Italia non è detta l'ultima:dipende da che fa il nord,per ora ai margini della sfreddata in corso.
    Sul podio ottobre 1999,poi ci sono ben tre mesi recenti pressochè allineati(2013-2004-2000) fra i più caldi.
    L'unico ottobre del secolo scorso"competitivo" è il 1999.Il 1990 e il 1995 sono sotto i 2° di anomalia positiva.
    Ultima modifica di Josh; 25/10/2014 alle 09:07

  2. #232
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Qui ( Milano-Linate ) il 2001 e' ancora a rischio di essere battuto. Siamo a +17.6°C di media, il 2001 chiuse a +16.4°C . Non credo che in una settimana si limerà di un grado la media ...

  3. #233
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Qui ( Milano-Linate ) il 2001 e' ancora a rischio di essere battuto. Siamo a +17.6°C di media, il 2001 chiuse a +16.4°C . Non credo che in una settimana si limerà di un grado la media ...
    Sì,hai ragione,perchè al nord la sfreddata in corso ha avuto effetti modesti,mentre la seconda decade è stata caldissima(anche qua,peraltro,ma ora siamo in ballo con quest'azione sostanzialmente meridiana).

  4. #234
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    secondo me perché semplicemente ci sono le condizioni ... la media a 850hpa per il Centro-Sud, ultima decade, è fra +6 e +8 ... ci sono termiche sulla +3/+5 con venti tesi orientali e cieli coperti, a voi forse non basta ... ma poi non siete una delle zone più colpite, lo siete stati per qualche ora all'entrata del freddo, c'avete una +7+8 in testa oggi e il NW con la +10, le isoterme sono coerenti con quanto c'è al suolo e l'aria è secchissima

    nei prossimi giorni comunque anche al Nord i valori dovrebbero calare

    qui nel frattempo valori massimi più tipici di inizio Dicembre, attualmente +12.7 con cielo coperto ma sta per aprirsi
    A livello Italia il 2001 potrebbe ancora essere battuto,se al nord non cala bene.
    Qui ormai no,questo mese avrà la piazza d'onore,con tanti fratellini anni Duemila a fargli compagnia...

  5. #235
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Extreme88 Visualizza Messaggio
    Ma credo semplicemente abbiano cieli coperti. Qui ieri giornata da oltre 1° sopra la media decadale .... ciao!
    Ovviamente abbiamo avuti cieli coperti e poi le isoterme erano ancora bassine, insomma si sa benissimo che ieri è stata una giornata sottomedia al Sud e medio basso Adriatico ... oggi è già diverso, cielo sereno e temperatura già a 15.4 in aumento


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #236
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo 94 Visualizza Messaggio
    ottobre 2014 dista ancora 1,1° da ottobre 2001
    vediamo il resoconto a fine mese
    scesa a 0,9°

  7. #237
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,011
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Qui a Rimini Centro il mese che viaggia a +19.18°C [+19.41°C con (MIN+MAX)/2]
    L'anomalia sulla 61-90 dei primi 24 giorni è a + 3.36°C
    3 soli giorni con anomalia negativa
    L'anomalia sia delle Temperatura Massime che delle Minime supera i +3.5°C

    Meglio non proseguire va...

    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  8. #238
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Fenrir,un aggiornamento della situazione da te,please...
    Quissu' sta andando esattamente come preventivato. HP defilata a E(SE) e flusso caldo e umido da sud. In realta' mi aspettavo girasse prima da ovest, ma le LP atlantiche faticano a salire di latitudine (anzi direi che non ci salgono proprio :D), comportamento invece classico di fine ottobre ma soprattutto di novembre. Questo e' un altro tassello che riconduce allo scempio dell'anno scorso.

    Non so se avete notato come il getto entri BRUTALMENTE in Europa attorno al 58'/60' parallelo...
    comunque siamo a +0,5 gradi dal normale. L'anomalia e' stata contenuta a causa dell'inversione che ha creato omotermie notevoli negli ultimi 2000 metri di troposfera. In quota in realta' di freddo ce n'e' stato poco.

    23,9 mm finora, contro una media di 131 mm... un numero che da solo fa capire quanto sia mancato un protagonista fondamentale dell'autunno
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #239
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Il caldo si è attenuato parecchio negli ultimi giorni, ma si mantiene comunque. Forse nei prossimi giorni la temperatura si riavvicinerà alla media, ma viste le anomalie fino ad ora (+3.9°C) sarà quasi sicuramente l'ottobre più caldo (2001: +2.9°C).
    anom 25102014.JPG
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  10. #240
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    altri sei giorni sottomedia termica per le zone interne del centro:

    MS_1243_ens.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •