...a quanto è successo da altre parti, come si leggerà).
Ecco qui
Storia delle piogge giornaliere eccezionali a Roma: quando è piovuto di più?
anche la zona del Ravennate difficilmente vede precipitazioni giornaliere oltre i 100mm
dal 1918, in 96 anni, ci sono stati solo 11 episodi oltre i 100mm in 24h
record 159.1mm il 03-09-1989
a Napoli
15 Settembre 2001: 140 mm
6 Novembre 2011: 110 mm
per quanto riguarda l'ultimo paio di decenni, indietro non ne ho la più pallida idea
Per quanto riguarda Firenze, non credo siano molti gli episodi "over 100", ma qualcuno si è sicuramente verificato, il più recente dei quali, almeno per quanto concerne l'osservatorio Ximeniano, che è quello che dispone della più lunga serie storica, dovrebbe essere quello del Giugno 1998.
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
pistoia con l'ostro è soggetta a stau, e capitano, anche se raramente, accumuli over 100, tipo il 21 ottobre del 2013, quando toccò quota 130mm tutti caduti durante la notte...prato con quelle configurazioni ( le più proficue per il pistoiese) fa meno di pistoia ma più di firenze , sempre il 21 ottobre registrò una 70ina di mm contro i 40 o poco più- se non erro- di firenze....
Gli over 100 sono infrequenti anche a Pistoia (circa 3 per decennio), mentre a Lucca capitano sicuramente di più. Curiosamente (ma non troppo) se si escludono le zone appenniniche e l'area nord-ovest Versilia-Apuana le precipitazioni più intense in Toscana si verificano con maggiore frequenza nella zona più secca, Maremma (soprattutto interna) e isole. Ovviamente fra Lucca e Pistoia piove di più, può fare per molti giorni di seguito 30, 40, 50 mm, mentre a Follonica o a Portoferraio magari fa una botta di 160 mm e poi non piove per tre mesi.
Beh Pistoia e Lucca hanno più o meno la stessa media pluviometrica, anche se gli over 100 sono più frequenti a massa e Carrara. Però riguardo Pistoia basta andare poco più a nord per trovare zone dove i 100 sono più probabili (questione di una decina di chilometri). Mentre ad Arezzo non ho MAI Sentito parlare di accumuli anche sopra i 70 mm.
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Roma Boccea:
172 mm 31 gennaio 2014 (120 in 6 ore)
117 mm 20 ottobre 2011 (di cui 90 in un'ora)
105 mm 11 dicembre 2008
102 mm 28 ottobre 2008 (65 e 38 i due giorni successivi)
le prime tre date coincidono con tre alluvioni (quella del 2011 fu lampo, solo su Roma e dintorni, senza straripamento di fiumi)
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri