Proiezione AO...dicembre molto probabilmente chiuderà con un valore medio positivo...o poco positivo:
ao.mrf.gif
A questo punto dobbiamo aspettarci due mesi con valori molto negativi, o ancora una volta l'OPI ci ha capito ben poco...ma anche il SAI.
Gennaio, febbraio decisivi
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
L'anno prossimo propongo silenzio stampa generale..
ao.mrf.gif
Comunque l’outlook di Climatemonitor su base IZE non sta andando così male anzi mi sembra piuttosto azzeccato almeno fino alla prima decade di gennaio.
Clicca Qui
Speriamo che continui ad azzeccarla.
![]()
Decisamente l'outlook più vicino alle realtà dei fatti, direi fino alla prima decade di Gennaio e la seconda per quanto mostra ad oggi il determinismo sembrerebbe verosimilmente corretta.
Che dire.. speriamo davvero che anche il proseguo sia altrettanto vicino alla realtà!![]()
Per ritornare a condizioni di incisività invernale più marcata occorrerà a mio parere attendere la seconda metà del mese, in possibile concomitanza con l'entrata in fase di forzanti non secondarie quali, ad esempio, la MJO.
Solo allora potrebbe riprendere un'attività meridiana pronunciata, caratterizzata cioè dall'avvento di Rossby più profonde con traiettorie comunque tutte da definire seppur, verosimilmente, con collassamenti diretti genericamente verso il mare nostrum.
Insomma, tutto secondo copione....
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Certificato il cambio pattern EA, mentre la NAO schizza su
Codice:yyyy mm AO NAO EA WP EP/NP PNA EA/WR SCA TNH POL PT Expl. Var. 2014 12 0.41 1.63 -0.59 -0.13-99.90 0.37 -0.44 -0.40 -0.18 -0.93-99.90 48.4
Andrea
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
non c'è niente da fare ... EA e NAO migliori predilittori per certe situazioni di freddoquesti indici messi così contemplano perfettamente una situazione, anche se abbastanza circoscritta sia geograficamente che a livello temporale, di gelo eccezionale avuta al Sud e comparto Balcanico alla fine del mese
Segnalibri