veramente c'è scritto "Novembre ha fatto registrare" ma se ancora deve finire ! Non vedo questa fretta
e poi, come detto, penso che finirà oltre i +3 in Italia, non so i dati dove sono stati presi, quel +2.7 dico
in realtà poi la prima frase "L'aumento globale delle temperature sembra proseguire senza sosta." diciamo che poi chiarisce eventuali ... dubbi ... infatti la pensano così anche in America quest'anno
![]()
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
siamo a +0.1 dal record del 2002
però nei prossimi giorni arriva lo scirocco
ce la gociamo al filo per il record storico
Uguagliato il 2002: 437 mm.
Stamane gia' +11 C....
Stamane minime diffuse attorno i +8/+10 dalle medie, e andrà avanti anche i prossimi giorni. Con buona probabilità qualche località di pianura della PP occidentale lunedì si fa una minimella a +11/+12 dalla media decacadale.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Vi dico soltanto che la terza decade a Viterbo AM viaggia 3,8° sopra la media 98/13 e +5,2° sopra la media 71/00. Mese terrificante che si attesta a +4,4° sopra la 71/00. E sono in arrivo due giornate caldissime con probabile record decadale di massima (già ieri sfiorato).
Record decadale da battere di Viterbo AM:
Min +16,0°
Max +20,1°
Che sono tra l'altro gli estremi di un folle 25 Novembre 2002 (prima del 2014 in quell'anno ci fu il Novembre più caldo di sempre a livello italiano). +20,1° raggiunti anche il 20 Novembre 2009.
Il record mensile è invece un roboante +25,3° del 2 Novembre 2004.
Ecco le mappe del record decadale:
Qualche anno fa, negli ultimi giorni del 1973, a Viterbo AM si raggiungevano i -8° di minima...
Ps a Viterbo centro già ora si sfiorano i +18°, vediamo come si comporta nelle prossime ore l'AM (soggetta a maggiore inversione)
Ultima modifica di Extreme88; 29/11/2014 alle 10:25
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
Milano-Linate chiuderà con una anomalia intorno ai +4°C sulla media 1971-00 .
Come fatto notare da Fenrir, per fortuna che queste anomalie si sono fatte sentire principalmente ( in Italia ) nei mesi invernali ( inizio 2014 ) e autunnali ( in particolar modo Ottobre e Novembre ).
Vediamo se con Dicembre le anomalie cominciano a ridursi .
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri