Qualche dato sul vento nell'angolo sudorientale siciliano c'è? sulla nostra rete MNW non ci sono...![]()
CAMPIONE - Totometeo 2014
Ma che spettacolo
Qendresa_I_Nov_07_2014_1210Z.jpg
Meteosicilia.it - Dati in tempo reale
Raffiche massime da Ne proprio in questi minuti tra Catania e Siracusa esattamente sulla costa con valori di oltre 80km/h!
Poco fa una termporanea apertura mi ha permesso di vedere la schiera di Cb quasi sulla mia verticale di quel che resta del TLC col suo occhio attualmente proprio di fronte Catania...ragazzi, un EMOZIONE INDIMENTICABILE!!
Adesso a Catania pioggia forte e vento...una tre giorni storica per la Sicilia orientale ed in particolare per la provincia di Catania!![]()
È tutta la notte che sta dando spettacolo!
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Insomma, alla fine della fiera, cos' era nel momento di massimo fulgore? Un TLC, un Medicane o cosa?![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
A cosa è dovuto lo strano movimento che ha fatto nella notte? Ho visto Abelli in TV che affermava che dato che queste strutture hanno bisogno del mare, dato che si stava avvicinando alla terraferma, ha 'deciso' di cambiare traiettoria. Ora, dato che non credo che la struttura abbia una coscienzavolevo sapere cosa ha portato alla deviazione della stessa.
![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
La breve vita del cicloncino
avi.AVI
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Fosse vero perché non ha continuato verso est, visto che aveva tutto lo Ionio a disposizione?
No, una chiave di lettura potrebbe essere data da interferenze con l'orografia sicula e reggina, oltre che dalle componenti di brezza (putacaso l'occhio ha rallentato a ridosso delle coste proprio a tarda sera per poi stagnare fino a poco dopo l'alba, quando improvvisamente ha ripreso velocità verso sud)![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Che ve ne pare di quel corpo nuvoloso, originato da un sistema temporalesco, presente tra la Sicilia e la Sardegna?
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
Segnalibri