Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Neve a Ponza 31 Gennaio 1999

    https://www.youtube.com/watch?v=iE5w2nxdxU4&ap=%2526fmt%223D&ap=%2526fmt%3D22">https://www.youtube.com/watch?v=iE5w2nxdxU4&ap=%2526fmt%223D&ap=%2526fmt%3D22" type="application/x-shockwave-flash" width="425" height="350">


    https://www.youtube.com/watch?v=iE5w2nxdxU4

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,754
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Ponza 31 Gennaio 1999

    E nevicò solo li nel Lazio occidentale, quel giorno.
    Poi nevicò nel 2010

  3. #3
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Ponza 31 Gennaio 1999

    Davvero suggestivo.... soprattutto poi se si conosce l'isola.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Ponza 31 Gennaio 1999

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Davvero suggestivo.... soprattutto poi se si conosce l'isola.
    rosicata epica quella mattina a Formia...

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,754
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Ponza 31 Gennaio 1999

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    rosicata epica quella mattina a Formia...
    Si, come dicevo, sul Lazio pianeggiante e costiero nevicò solo lì, a Roma c'era qualche velatura e vento da NE

  6. #6
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Neve a Ponza 31 Gennaio 1999

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    rosicata epica quella mattina a Formia...
    A Formia può nevicare solo con le rodanate.Con ondate pro-adriatiche non becca niente,mentre altre zone del litorale tirrenico in certe circostanze(soprattutto Salerno)sono messe meglio anche con Adriatic Low o Ionio Low.Formia ha bisogno di un'entrata diversa,con minimi a sud di Palinuro o persino in Sicilia.

  7. #7
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Ponza 31 Gennaio 1999

    Tipica situazione di foehn (si fa per dire visto che a Roma ci furono 1-2 gradi di massima) con cielo sereno sul Lazio tirrenico e formazione di ammassi di nuvole sul Tirreno a causa dei contrasti generati tra il mare (caldo) e l'aria gelida in arrivo...

  8. #8
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Ponza 31 Gennaio 1999

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    Tipica situazione di foehn (si fa per dire visto che a Roma ci furono 1-2 gradi di massima) con cielo sereno sul Lazio tirrenico e formazione di ammassi di nuvole sul Tirreno a causa dei contrasti generati tra il mare (caldo) e l'aria gelida in arrivo...
    il brutto è che a Formia il cielo si fece nero al mattino e sembrava volesse nevicare, in mare si vedevano le virga nevose avevo solo 12 anni e fu la prima vera cocente delusione meteo.

    Rrea00219990131.gif

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,754
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Ponza 31 Gennaio 1999

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    Tipica situazione di foehn (si fa per dire visto che a Roma ci furono 1-2 gradi di massima) con cielo sereno sul Lazio tirrenico e formazione di ammassi di nuvole sul Tirreno a causa dei contrasti generati tra il mare (caldo) e l'aria gelida in arrivo...
    La massima del collegio romano fu poco sopra i 2°C

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Ponza 31 Gennaio 1999

    Configurazioni abbastanza interessanti. Comunque in queste situazioni capita anche che la zona del Circeo vede qualcosa, ad esempio dal 14 al 16 Dicembre 2010, 13 Febbraio 2009, ecc.
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •