Pagina 230 di 429 PrimaPrima ... 130180220228229230231232240280330 ... UltimaUltima
Risultati da 2,291 a 2,300 di 4663

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    E questo split a tutte le quote strato visto da ECMWF...?

    20 hPa e 100 hPa

    1.gif2.gif
    Comunque Aldo è sempre il solito discorso..vedremo se tutto ciò sarà confermato e se avrà delle ripercussioni in sede troposferica e magari Europea...sicuramente da seguire.

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    E questo split a tutte le quote strato visto da ECMWF...?

    20 hPa e 100 hPa

    1.gif2.gif
    Ci sono manovre in strato paurose, ma qui stiamo terra-terra.... Un occhio lo butto sempre e i modelli stanno proiettando cose davvero incantevoli lassù.. Chissàà. Per ora, mi riferisco al medio-basso Adriatico e al Sud Appennino, ci accontentiamo di prendere come molto gradita per queste lande l'entrata disegnata da ECMWF di lunedì prossimo.. Cosa più fattibile... Se si conferma sarà una bella passata... Vediamo..
    Dio c'è ...

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    207
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Ho come l'impressione che ciò che impedirà, dopo la colata ad Est dell'epifania, l'instaurazione di un pattern a noi favorevole, sia una mancata sincronicità delle ondulazioni del VP, che secondo me ha "in grembo" le potenzialità per dislocare una o più azioni importanti verso il nostro comparto, e credo che, se e quando le tempistiche per le varie fasi di allentamento e accorpamento del VP (insomma il "respiro") mostreranno nei modelli anche una piccola alterazione rispetto a quelle mostrate in questi giorni, potrebbero uscirne anche all'improvviso scenari molto interessanti, non necessariamente nelle code dei GM, ma questo si potrà vedere solo più in là nel tempo, insomma, bisognerà pazientare un (bel) po', secondo me.

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Sono mappe di analisi, se non erro. Riferite cioè ad oggi........

    erri, sono una previsione a 30 frame, credo a 240 ore...

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Erri tu, Aldo, sono 30 frame di cui l'ultimo è quello postato da te ed è riferito al 2/1. Il primo è quello del 18/12.

    Andreas Dörnbrack?s Website

    già, hai ragione, erro io

    sorry

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,460
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Oltre allo split termico ci vuole anche quello isobarico, altrimenti non ci sono retrogressioni, dopo il vps tenderà a riaccorparsi
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  7. #7
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,879
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    avremo un evento molto importante tra il 20 e il 10 di febbraio che ricorderà annate storiche. Potete puntarci soldi fitti. Parola di gnomo
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    avremo un evento molto importante tra il 20 e il 10 di febbraio che ricorderà annate storiche. Potete puntarci soldi fitti. Parola di gnomo
    Me lo segno gnomo
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  9. #9
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    avremo un evento molto importante tra il 20 e il 10 di febbraio che ricorderà annate storiche. Potete puntarci soldi fitti. Parola di gnomo
    cacchio e non ci hanno anticipato niente riguardo l'ondata di fine anno... dormivano?
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    cacchio e non ci hanno anticipato niente riguardo l'ondata di fine anno... dormivano?
    Per l'ondata di fine anno è stato tanto anticipato, ma forse a dormire non erano gli gnomi.. Concordo in pieno con giofelix... Le manovre strato sono eccezionali e sono tutte manovre che stanno prendendo piede in queste ore e per le prossime 120. La troposfera, peraltro, è molto ricettiva termicamente nei confronti di quelle manovre specie quella corrispondente alla parte centro-orientale europea. Direi, giofelix che nella seconda parte del mese, e concordo anche fino al 10 febbraio, potrebbero esserci botti importanti per l'Est Europa, e l'Italia con molta probabilità nei giochi.. Occhio, molto occhio... Intanto, per medio-basso adriatico altra passata non affatto da sottovalutare nel breve, a 54/72 ore, oramai quasi confermata... , un saluto giofelix...
    Dio c'è ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •