Pagina 282 di 429 PrimaPrima ... 182232272280281282283284292332382 ... UltimaUltima
Risultati da 2,811 a 2,820 di 4663

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Se il PNA va su valori di -1/-1.5 la trasmissione d'onda sarebbe anche più che buona .. ma se ne parlerebbe per fine gennaio a quel punto

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    modelli un pò ballerini sulle dinamiche oltre le 96/120h spero che almeno si torni a condizioni climatiche Invernali sopratutto al Nord con buona neve sulle Alpi

    in questi giorni sono usciti anche dei run buoni per la neve sull'Appennino, speriamo ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    modelli un pò ballerini sulle dinamiche oltre le 96/120h spero che almeno si torni a condizioni climatiche Invernali sopratutto al Nord con buona neve sulle Alpi

    in questi giorni sono usciti anche dei run buoni per la neve sull'Appennino, speriamo ...
    Con i dovuti scongiuri direi che per le Alpi a quote decisamente accettabili ci sarebbero più opportunità di riceve neve tra venerdì e martedì...

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    modelli un pò ballerini sulle dinamiche oltre le 96/120h spero che almeno si torni a condizioni climatiche Invernali sopratutto al Nord con buona neve sulle Alpi

    in questi giorni sono usciti anche dei run buoni per la neve sull'Appennino, speriamo ...
    Speriamo,non è bello vedere le montagne spoglie in questo periodo e non si può vivere di sole inversioni.

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Sì ma per il resto....
    Speriamo bene
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  6. #6
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Con una ens reading del genere abbastanza attendibile direi (previ ulteriori ovest shifts possibili), mi sembra che l'unica zona dove sicuramente nevicherà in abbondanza sono proprio le Alpi e l'Appennino centro-settentrionale

    Reem2161.gif

    Mi sembra già di udire i titoloni dei TG del 24-25 gennaio: finalmente è arrivato l'inverno in Italia, neve e gelo anche a quote basse, tanta neve sulle Alpi per la gioia degli operatori. Previsto ancora tanto freddo e neve al Centronord.

    Ci risentiamo il 25 gennaio per verificare la "visione" senza pre dei titoloni giornalistici


  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Speriamo davvero, questo è il Cimone a 2000m di quota il 14 gennaio, da non crederci...

    cimone.jpg

    Poi forse arriverà l'ora delle pianure se lo schema evolverà in 3-waves pattern, ma è ancora presto per dirlo.

    Roberto


    Always looking at the sky....

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Speriamo davvero, questo è il Cimone a 2000m di quota il 14 gennaio, da non crederci...

    cimone.jpg

    Poi forse arriverà l'ora delle pianure se lo schema evolverà in 3-waves pattern, ma è ancora presto per dirlo.

    Scandaloso davvero. Mamma mia! Speriamo sì... non è "normale" desiderare sempre la neve sul sudest italico ma è anormalissimo vedere le zone che la neve è di casa così conciate.

    4-5 giorni fa sembrava tutto evolvere ad un pattern a 3 onde ma le ultime corse mostrano sempre lo stesso schema ereditato dall'anno scorso: pattern a 2 onde con si la presenza di un azzorriano più gonfio degli scorsi anni ma con poca propensione ad erergere verso latitudini polari e con una wave pacifica poco intrusiva.

    Insomma, una AO che in effetti non cala come sembrava qualche giorno fa:

    ao.sprd2.gif

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    C
    Mi sembra già di udire i titoloni dei TG del 24-25 gennaio: finalmente è arrivato l'inverno in Italia, neve e gelo anche a quote basse, tanta neve sulle Alpi per la gioia degli operatori. Previsto ancora tanto freddo e neve al Centronord.
    Illuso. Saranno del tipo "Italia nella morsa del gelo polare, registrati i -15 sulla Marmolada da un tizio che stava in piedi su una scala molto alta".
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  10. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Illuso. Saranno del tipo "Italia nella morsa del gelo polare, registrati i -15 sulla Marmolada da un tizio che stava in piedi su una scala molto alta".
    Mi sa che avrai perfettamente ragione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •