Se si realizza lo spago 13 può anche finire l'inverno per me
![]()
Il run di ECMWF 00 disegna un super 3 wawes pattern.....
Ovviamente le ENS di ECMWF e GFS sono blande.....
Il pattern nord atlantico potrebbe essere ancor più "verticale"....![]()
In UKMO si può apprezzare un JS attivo anche nella parte orientale del probabile blocco atlantico,
negli altri GM invece quel ramo del JS è debole, basta dare un occhio al vortice scandinavo per accorgersene:
UKMO vs ECMWF
![]()
ECMWF vs GFS: sul lungo le differenze sono come sempre orticellistiche per l'Italia
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 21/01/2015 alle 16:09
Poca e dove volano le Aquile?
Siamo appena a 686 m nel Nord Piemonte, in provincia di Vercelli. Siamo ben oltre i 10 cm e il grosso è atteso in serata e nella notte. Precipitazioni abbondanti nella sera-notte su alto Piemonte e alta Lombardia, insomma fascia alpina e prealpina centro-occidentale tutta..
Se qualcuno stima qualcosa, evidentemente lo fa non a caso..![]()
Dio c'è ...
GFS12 e nessun intervento... senza nemmeno vedere il run immaginavo peggioramenti e infatti![]()
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
Segnalibri