Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Effetti speciali made in gfs
gens-6-1-180.png
gens-6-1-192.png
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Se poi parliamo del fantameteo allora...simula bene, con tanto di tenuta del blocco e rotazione verso nord-est...che faccia schifo (per 3/4 d'Italia) è solo perchè il blocco è 1000km ad ovest, ma scopriamo l'acqua calda! Con Reading non finirebbe certo alle Canarie!
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Ma di che stiamo parlando?
Rtavn2401.gifRecm2401.gif
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
buon giorno.
L'aggiornamento di gfs 00z oltre a dare conferme importanti ci aiuta a capire il bello di questa passione:
Guardate quella depressioncina a metà strada fra il Canada e il cuore dell'Europa.Riesce a impedire una perfetta elevazione della wave2 anzi prima lo fa spanciare verso est poi si isola in cut off.Questa è l'ennesima dimostrazione che basta un nulla per cambiare notevolmente le carte in tavola.
in attesa di reading abbiamo importanti conferme ma anche la consapevolezza che molta acqua deve scorrere sotto i ponti e basta un niente per stravolgere tutto.
Sono carte che non si vedevano da anni.Importanti conferme sulla sinottica emisferica
ma come mostra gfs oggi basta poco per cambiare le carte in tavola.Vivremo momenti di trepidante attesa sperando che la wave2 non tradisca sul più bello.
Aggiornamenti mattutini che confermano l'arrivo del nucleo artico.
Insomma avremo il VP piantato su Scandinavia e mittel Europa.
Poi????
Potremmo rimanere per svariati giorni con questo assetto e successivamente dovremo capire se la dinamica va a split troposferico o meno.
Diciamo che i clusters GFS sono decisamente riluttanti ad una situazione di split, anzi....( si va a ricompattamento centrale con annesso orso)....diversamente per ECMWF la situazione sarebbe diversa con un buon distacco in zona groenlandia delle masse artiche....
Ma siamo decisamente nel campo delle ipotesi visto che siamo anche sopra i 10 gg. di proiezione....
Buona fresca giornata!!!
Comunque sia sarà tempesta per l'Europa, prima fresca e poi chissà se freddina.....
...ancora una volta made in UKMO.... !?
Intanto reading rettifica nel medio breve in zona terranova dove mi era sembrato strano quel passaggio nelle h12 di ieri , ma con l'effetto di allargare ad ovest , dal medio termine in poi , tutto il lobo del VP europeo , quindi meno meridiano , ma meno freddo e più maltempo con contributo di aria nord atlantica instabile , ma alla fine la carta a 240h è ancora una volta quasi come quella di 3 giorni fà ....![]()
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Segnalibri