Lo meriteresti.
Mai accaduto che con carte così vedessi imbiancatelle per neve tonda fugaci. Nemmeno nel 2012, con tanto di bora nell'ultimo episodio fece così schifo. Stanotte 3 o 4 tuoni poderosi che credevo fossero il preludio di chissà cosa. Invece neve tonda bagnata che manco imbiancava a causa di una bora che spingeva con raffiche di 50-60 km/h. Poi stamattina presto un altro rovescio breve a polistirolo che ha spolverato la città. Ma per vedere questo non serve la -13/-14 e la -35 a 500 mb.....Ho visto di molto meglio con situazioni decisamente più dolci. Nelle zone interne le cose marciano discretamente ma senza chissà quali accumuli. In molte zone dell'Abruzzo sta andando bene e lo si sapeva, orografia migliore e maggiore vicinanza al centro depressionario. Ancora non vuol essere chiaro che se stai sopra i 1020 mb c'è poco da sperare, anche con carte stellari. E l'Abruzzo si trova sempre, o quasi, nel miglior compromesso tra pressione e temperatura nei bassi strati.
Mah.....E' proprio vero, la neve costiera è sempre come una bella donna, non sai mai quando e se ti si concede.
Con un minimo centrato sul Tirreno centrale in traslazione verso SE sarebbe andata decisamente meglio anche se poi sarebbe stato peggio per alcune zone del sud.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri