no, in effetti non ho capito nulla del tuo "ragionamento" (a proposito, qualcuno ha capito?). La materia in questione, che tu lo voglia o no, è scientifica. Pertanto un uso minimo di termini tecnici convenzionali è gradito affinchè ci possa essere comprensione. "Cavi", "pendenza del getto" (che è??), "successione progressiva di correnti", non rientrano in questa categoria. Inoltre non ho mai letto una giustificazione a tali ipotesi, corroborata da indici (che non siano l'index fiocco), pubblicazioni, carte. Nulla. La mia impressione è che tu non sappia nemmeno di cosa parli. Se non fai mai nulla per confutare ciò non puoi fare la vittima e denunciare "cordate anti-granneve". E tralasciamo il 70% di previsioni indovinate o la provocazione per fantomatiche gare a "a chi ci prende di più". Siamo nel ridicolo più totale, e mi fa piacere che i pilastri del forum se ne rendano conto. Tu sei libero di esprimere la tua opinione, ma dato che sei in un contesto pubblico e siamo in democrazia, ho tutto il diritto di esprimere la mia riguardo ciò che dici.
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Segnalibri