Pagina 370 di 473 PrimaPrima ... 270320360368369370371372380420470 ... UltimaUltima
Risultati da 3,691 a 3,700 di 4730
  1. #3691
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma a scanso di equivoci sinceramente per Febbraio vorrei che una bella serie di irruzioni interessi pure il Nord (le temperature che state registrando in queste settimane sono INSOPPORTABILI) <<< anche perchè non mi di andare in giro e dire del bellissimo Inverno che ci ha portato la neve sulle coste qui al Sud con un solo evento mentre mezza Italia andava a fuoco >>> ma era per specificare il rischio che si corre se le dinamiche tendono ad esasperarsi in quel modo

    le incertezze su ECMWF12z erano indotte proprio per queste ragioni e GFS18z mostra quei rischi li che potrebbe causare una dinamica del genere
    Guarda io faccio un discorso generale ad oggi non vedo grosse possibilità di grandi irruzioni per l'Italia sono sensazioni e nulla più...
    Specie se intendiamo irruzioni continentali et simili

  2. #3692
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Guarda io faccio un discorso generale ad oggi non vedo grosse possibilità di grandi irruzioni per l'Italia sono sensazioni e nulla più...
    Specie se intendiamo irruzioni continentali et simili
    io non mi aspetto continentalità (era già stato detto, causa AO + predominante, non è l'anno per l'Orso) ma con un paio di irruzione Artiche si può fare comunque la differenza


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3693
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Effetti speciali made in gfs

    gens-6-1-180.png
    gens-6-1-192.png

  4. #3694
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    voglio vedere se ti piace così tanto GFS18z adesso ... simula quasi quello che potrebbe accadere con ECMWF12z dopo ...
    a parte che non è vero visto che ci sono nette differenze nei due modelli...ma che c'entra se mi piace o meno Reading? Ho detto che mi piace cosi com'è? (inteso per queste parti ovviamente), ho detto che con reading la discesa fredda andrebbe ad est?

  5. #3695
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Se poi parliamo del fantameteo allora...simula bene, con tanto di tenuta del blocco e rotazione verso nord-est...che faccia schifo (per 3/4 d'Italia) è solo perchè il blocco è 1000km ad ovest, ma scopriamo l'acqua calda! Con Reading non finirebbe certo alle Canarie!

  6. #3696
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Ma di che stiamo parlando?


    Rtavn2401.gifRecm2401.gif
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #3697
    Calma di vento
    Data Registrazione
    06/02/14
    Località
    Forlì
    Età
    58
    Messaggi
    13
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    buon giorno.
    L'aggiornamento di gfs 00z oltre a dare conferme importanti ci aiuta a capire il bello di questa passione:



    Guardate quella depressioncina a metà strada fra il Canada e il cuore dell'Europa.Riesce a impedire una perfetta elevazione della wave2 anzi prima lo fa spanciare verso est poi si isola in cut off.Questa è l'ennesima dimostrazione che basta un nulla per cambiare notevolmente le carte in tavola.


    in attesa di reading abbiamo importanti conferme ma anche la consapevolezza che molta acqua deve scorrere sotto i ponti e basta un niente per stravolgere tutto.

  8. #3698
    Calma di vento
    Data Registrazione
    06/02/14
    Località
    Forlì
    Età
    58
    Messaggi
    13
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15







    Sono carte che non si vedevano da anni.Importanti conferme sulla sinottica emisferica
    ma come mostra gfs oggi basta poco per cambiare le carte in tavola.Vivremo momenti di trepidante attesa sperando che la wave2 non tradisca sul più bello.

  9. #3699
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Aggiornamenti mattutini che confermano l'arrivo del nucleo artico.
    Insomma avremo il VP piantato su Scandinavia e mittel Europa.
    Poi????
    Potremmo rimanere per svariati giorni con questo assetto e successivamente dovremo capire se la dinamica va a split troposferico o meno.
    Diciamo che i clusters GFS sono decisamente riluttanti ad una situazione di split, anzi....( si va a ricompattamento centrale con annesso orso)....diversamente per ECMWF la situazione sarebbe diversa con un buon distacco in zona groenlandia delle masse artiche....
    Ma siamo decisamente nel campo delle ipotesi visto che siamo anche sopra i 10 gg. di proiezione....
    Buona fresca giornata!!!
    Comunque sia sarà tempesta per l'Europa, prima fresca e poi chissà se freddina.....

  10. #3700
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    ...ancora una volta made in UKMO.... !?

    Intanto reading rettifica nel medio breve in zona terranova dove mi era sembrato strano quel passaggio nelle h12 di ieri , ma con l'effetto di allargare ad ovest , dal medio termine in poi , tutto il lobo del VP europeo , quindi meno meridiano , ma meno freddo e più maltempo con contributo di aria nord atlantica instabile , ma alla fine la carta a 240h è ancora una volta quasi come quella di 3 giorni fà ....
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •