Se andasse in porto lo scenario 06 di GFS vedrei più neve di quanta me ne ha dispensata quella mezza fregatura di -13/-14 ad 850 mb di fine anno causa bora furente e pressione al suolo troppo alta. Non che ci voglia molto, basta fare più di 3 cm durati una notte.
Ai primi di febbraio arriverebbe aria piuttosto continentalizzata e pressione decisamente sotto i 1020 con venti, attualmente previsti, non troppo tesi. Sulla costa potrebbe arrivare aria da NW e non da E-NE con buone termiche per la neve.
Insomma, proprio bello sto 06. Vediamo un pò cosa ne esce fuori. Intanto calma e gesso che la strada è lunga per tutti e le fregature sono sempre dietro l'angolo.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Si vis pacem, para bellum.
quello che STONA di tutto ciò è che è vero che l'Europa non sta vivendo un Inverno mirabolante per il freddo (e neanche il Sud Italia) solo che siete l'unica zona del continente che state riuscendo a fare qualcosa di simile all'anno scorsoi Balcani, la Scandinavia, il Sud Italia e altre zone almeno un episodio di vero Inverno lo hanno avuto e stesso in questi giorni qui si è distanti anni luce dall'orrore dell'anno scorso
speriamo di "livellare" tutti a Febbraio
Giuseppe noto che sei un po' ossessionato dai paragoni con gli inverni passati. A voglia fare confronti tanto ognuno fa storia a sé, specie se poi ci si ritrova qui a giudicare un evento in base ai cm fatti nel proprio giardino di casa. Siamo diventati vecchiotti in questo forum, ci avremmo dovuto fare il callo no?![]()
scusa ma non capisco proprio il senso di questo intervento ... che cosa c'è che non va ? Ci sarebbero molte altre critiche da fare (che non faccio anche perchè non servono a nulla) del tipo che i personaggi sbucano per una carta a 3000 ore solo perchè vedono neve sopra la loro capoccia se no sti cavoli ... cosa ti urta del mio paragone ? E poi non sono ossessionato, è una cosa che viene normale a tutti, perchè non hai ripreso qualcun'altro ?
come ti dicevo, l'anno scorso era mite perchè SEMPRE coperto e con pioggia (il risultato fu che fece qualche minima sotto zero, ma proprio 5/10 non di più mentre le massime spesso erano più contenute di quest'anno) quest'anno anche se si riesce ad andare sotto lo zero di notte, di giorno causa fohn e balle varie si va sopra i 10°. oh, siamo già a 10 massime sopra i 10° a gennaio. son tantine eh![]()
Si vis pacem, para bellum.
Non hai colto lo spirito del messaggio.
Non c'è niente mi urti ci mancherebbe, semplicemente mi meravigliavo del fatto che un utente esperto come te (con parecchi inverni alle spalle tra forum e carte) sia così legato al paragone con altri inverni.Sono anni che nell'attesa della stagione fredda ci spendiamo nel dire "potrebbe essere un inverno alla 80-81, alla 62-63 (magari), alla 89-90".
Alla fine credo sia un esercizio abbastanza fine a se stesso. Ogni stagione ha la sua storia particolare e le sue sfaccettature che accontentano ora quella zona, ora quell'altra. Stare lì a cercare forzatamente il paragone può creare aspettative fuorvianti, tutto qui. Take it easy![]()
vabbè Marco ma questo genere di post come il mio sono commenti che lasciano il tempo che trovano, è come parlare d'avanti ad un caffè a bazzicare coi paragoni, non ha un fine specifico o addirittura scientifico, non allude a nulla di serio dal momento che come dici tu, sto da 10 anni praticamente appresso alle carte e ai forum
quello che invece intendevo io è che ho mal inteso è che se faccio paragoni è per il motivo spiegato sopra che non penso dia urto o fastidio a qualcuno come invece potrebbero fare altri post ... in questo caso il paragone era nato semplicemente da una rapida lettura dei commenti precedenti (neve qua, nevone la) e il paragone che mi è venuto spontaneo fare era quello riferito alla dinamica di fine Gennaio 2005 (che realmente ci somiglia) ... poi è logico che la realtà sarà ben diversa, parliamo di carte ancora a 180/240 oreper fortuna o per sfortuna
sinceramente l'augurio che mi faccio è per un Febbraio democratico per tutti
Segnalibri