Pagina 16 di 17 PrimaPrima ... 614151617 UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 161
  1. #151
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Si, questo è vero, ma avere così poco freddo su un intero Continente diciamo che fa un pò di "senso"
    hai ricordi di inverni diversi ok, ma gli ultimi sono cosi eh...non ci sono grosse novità

  2. #152
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    l'avevamo anticipato sull'outlook il continuo blocco est europeo..non è certo una novità di questi ultimi inverni.

    I blocchi europei esistono dall'alba dei tempi, ma nn portavano anomalie di +5 gradi sulle medie stagionali

  3. #153
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    I blocchi europei esistono dall'alba dei tempi, ma nn portavano anomalie di +5 gradi sulle medie stagionali
    Si trovami nel passato due mesi di seguito con scirocco a ogni perturbazione. Credo non ne abbia mai fatti

  4. #154
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    Si trovami nel passato due mesi di seguito con scirocco a ogni perturbazione. Credo non ne abbia mai fatti
    Per come è messa l'Italia,è inevitabile che almeno al CS(al nord è già un altro discorso) un fronte atlantico sia preceduto da richiamo mite/caldo:non siamo il Portogallo,l'aria atlantica fa un bel viaggio per venire qua.Tuttavia,quello che è successo negli ultimi decenni è l'aumento dei gpt medi,per cui è molto più facile che in passato avere termiche molto elevate,in presenza di prefrontali.
    Se prima avevi un richiamo caldo tale da portare temperature 10° sopramedia ogni 10 anni,ora succede ogni 3 anni,essendoci anche più energia in gioco,a causa del GW e dei mari sempre più caldi.

  5. #155
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Per come è messa l'Italia,è inevitabile che almeno al CS(al nord è già un altro discorso) un fronte atlantico sia preceduto da richiamo mite/caldo:non siamo il Portogallo,l'aria atlantica fa un bel viaggio per venire qua.Tuttavia,quello che è successo negli ultimi decenni è l'aumento dei gpt medi,per cui è molto più facile che in passato avere termiche molto elevate,in presenza di prefrontali.
    Se prima avevi un richiamo caldo tale da portare temperature 10° sopramedia ogni 10 anni,ora succede ogni 3 anni,essendoci anche più energia in gioco,a causa del GW e dei mari sempre più caldi.
    ma anche no. non è inevitabile che sia preceduto continuamente da sciroccate...ci sono le sciroccate, le libecciate, le ostrate. quest'anno sempre scirocco , poi nei bassi strati

  6. #156
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    I blocchi europei esistono dall'alba dei tempi, ma nn portavano anomalie di +5 gradi sulle medie stagionali
    I blocchi europei buoni non stavano nel centro dell'atlantico ma molto più ad est. Se una depressione affonda, come ora, perennemente tra portogallo e baleari, l'unica cosa che ci può arrivare è lo scirocco.
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  7. #157
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    l'avevamo anticipato sull'outlook il continuo blocco est europeo..non è certo una novità di questi ultimi inverni.

    Io continuo a pensare che il blocco ad est è la conseguenza di tutto un west-shift generale. L'hp delle azzorre è troppo ad ovest e questo fa scendere le colate fredde sempre tra le coste portoghesi e le baleari, se va bene, il conseguente richiamo da sud alimenta il blocco ad est che per me rimane un effetto e non la causa.
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  8. #158
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    non mi fossilizzerei troppo su un solo indice descrittivo che descrive parte delle caratteristiche troposferiche.
    Quoto, ad esempio le mappe attuali sono da EA- anche bello tosto ma al contempo sono anche da NAO con 26 + davanti. E di conseguenza non c'è comunque trippa x gatti almeno per altri 6-7 giorni (e sto basso).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #159
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Io continuo a pensare che il blocco ad est è la conseguenza di tutto un west-shift generale. L'hp delle azzorre è troppo ad ovest e questo fa scendere le colate fredde sempre tra le coste portoghesi e le baleari, se va bene, il conseguente richiamo da sud alimenta il blocco ad est che per me rimane un effetto e non la causa.
    il JS in abbassamento su Portogallo,Baleari e Africa occidentale ha assunto un particolare andamento,

    in cui prevalgono le sue risalite verso nord/est dal Mediterraneo, ma che questa particolare tendenza sia l'unica possibile mi

    sembra una forzatura.. diciamo che negli ultimi inverni è così e nelle nostre analisi annuali inizia a sembrare qualcosa di abituale,

    ma ripeto secondo me è solo un "miraggio pluriannuale" il JS non è così ripetitivo e prevedibile eh...

  10. #160
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Io mi ricordo inverni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    il JS in abbassamento su Portogallo,Baleari e Africa occidentale ha assunto un particolare andamento,

    in cui prevalgono le sue risalite verso nord/est dal Mediterraneo, ma che questa particolare tendenza sia l'unica possibile mi

    sembra una forzatura.. diciamo che negli ultimi inverni è così e nelle nostre analisi annuali inizia a sembrare qualcosa di abituale,

    ma ripeto secondo me è solo un "miraggio pluriannuale" il JS non è così ripetitivo e prevedibile eh...
    Speriamo
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •