Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 121
  1. #81
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2015: anomalie termiche e pluviometriche stazioni amatoriali (e non)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    qui il calo è cominciato oggi, giornata piovosa Invernale, estremi +6.3/+8.4 per ora
    Ieri Caserta Reggia ha fatto 9,5° di massima,quindi un paio di gradi abbondanti sotto la media decadale:è un gennaio regolare,senza picchi di gelo o di mitezza esasperata.

  2. #82
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2015: anomalie termiche e pluviometriche stazioni amatoriali (e non)

    A me la gente quando usa ste parole... mmmm

    Gennaio continua a scendere e siamo a +0,5. Peccato che il mese si dimostra arido e non sembra voler cambiare idea fin dentro febbraio. Nonostante tutto non credo riusciremo a finire in media: troppo caldo le prime due settimane di gennaio.

    Longyearbyen viaggia a +7,5 dalla media... rispetto alle "performance" alle quali sono abituati fa quasi freddo :D
    Cmq qualcosa si e' chiaramente rotto lassu' dal 2010 a oggi e noi ne stiamo subendo le conseguenze riflesse: poca attivita' depressionaria polare = nevosita' della nostra zona letteralmente presa a colpi di accetta.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #83
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2015: anomalie termiche e pluviometriche stazioni amatoriali (e non)

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    A me la gente quando usa ste parole... mmmm

    Gennaio continua a scendere e siamo a +0,5. Peccato che il mese si dimostra arido e non sembra voler cambiare idea fin dentro febbraio. Nonostante tutto non credo riusciremo a finire in media: troppo caldo le prime due settimane di gennaio.

    Longyearbyen viaggia a +7,5 dalla media... rispetto alle "performance" alle quali sono abituati fa quasi freddo :D
    Cmq qualcosa si e' chiaramente rotto lassu' dal 2010 a oggi e noi ne stiamo subendo le conseguenze riflesse: poca attivita' depressionaria polare = nevosita' della nostra zona letteralmente presa a colpi di accetta.
    scusami ma le carte delle anomalie allora sono tutte sballate ?



    è vero che è la 81-10 ma a meno che non esistono 5 gradi di differenza fra 71-00 e 81-10 li da voi per Gennaio deduco che il mese chiuderà abbondantemente al di sotto di qualsiasi media nel Nord della Scandinavia


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #84
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2015: anomalie termiche e pluviometriche stazioni amatoriali (e non)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    scusami ma le carte delle anomalie allora sono tutte sballate ?

    Immagine


    è vero che è la 81-10 ma a meno che non esistono 5 gradi di differenza fra 71-00 e 81-10 li da voi per Gennaio deduco che il mese chiuderà abbondantemente al di sotto di qualsiasi media nel Nord della Scandinavia
    Aspettiamo il 31 e poi vediamo... intanto posso essere un po' piu' preciso. Diciamo che abbracciamo ora tutta la costa: queste sono le anomalie costiere in tutto il nord.

    Honningsvåg +1
    Hammerfest +0,3
    Harstad +0,4
    Bodø +1,3
    Svolvær +1,2
    Vardø +1,3
    Vadsø +1,6

    Ora andiamo verso le zone piu' continentali: li' l'HP siberiana ha pestato duro, l'aria fredda si e' adagiata al suolo e ha trascinato giu' tutte le medie.

    Alta -0,8
    Karasjok -2,1
    Kautokeino -1,3
    Kirkenes -2,3

    Cosa ne risulta: la costa continua a pagare il conto della prima quindicina di gennaio, che forse non ricordi quanto e' stata calda l'HP qui ha picchiato ma il mare ha impedito alle T di raggiungere chissa' che numeri eclatanti.
    L'interno invece ha continuato a colare a picco.

    Ocio che ora l'HP ci saluta eh, quindi vedremo se l'ultima settimana di gennaio (che sara' sopramedia ovunque) riuscira' a impedire che molte stazioni costiere passino lo 0 ed entrino in zone negative.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #85
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2015: anomalie termiche e pluviometriche stazioni amatoriali (e non)

    Qua ci siam fatti oggi una massima nella top ten delle più alte per Gennaio da una mezza secolata almeno, ma ormai passano in cavalleria quasi senza più accorgercene.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #86
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2015: anomalie termiche e pluviometriche stazioni amatoriali (e non)

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Qui gennaio 2015 non sta avendo assolutamente nulla di apocalittico:è un mese con alti e bassi,mediamente mite ma non troppo.Fossero tutti così i mesi apocalittici!Sembra il cugino di gennaio 2013 o di gennaio 2003.

    appunto ... la mia era una espressione ironica; stavo prendendo in giro quello che diceva quel sito ad Agosto...


    oggi a Pineto giornata molto piovosa con 36mm attuali , termicamente ancora sopra media ... massima 12.1C°
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

  7. #87
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2015: anomalie termiche e pluviometriche stazioni amatoriali (e non)

    Il titolo del 3D mi sembra chiaro.

  8. #88
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2015: anomalie termiche e pluviometriche stazioni amatoriali (e non)

    Citazione Originariamente Scritto da Manu c. Visualizza Messaggio
    appunto ... la mia era una espressione ironica; stavo prendendo in giro quello che diceva quel sito ad Agosto...


    oggi a Pineto giornata molto piovosa con 36mm attuali , termicamente ancora sopra media ... massima 12.1C°
    Come prp come siete messi?
    Qui siamo sopramedia,nulla di eclatante perché gennaio è stato tantissime volte piovoso negli ultimi anni(2009 a livelli record ma anche 2013-2014,lo stesso 2008...).L'ultimo gennaio veramente anticiclonico da queste parti è stato il gennaio 2002;neanche il 2007,perché il finale fu discretamente piovoso qui.

  9. #89
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2015: anomalie termiche e pluviometriche stazioni amatoriali (e non)

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Come prp come siete messi?
    Qui siamo sopramedia,nulla di eclatante perché gennaio è stato tantissime volte piovoso negli ultimi anni(2009 a livelli record ma anche 2013-2014,lo stesso 2008...).L'ultimo gennaio veramente anticiclonico da queste parti è stato il gennaio 2002;neanche il 2007,perché il finale fu discretamente piovoso qui.

    circa 60mm di pioggia in questo mese di Gennaio , ma domani ripioverà con notevole diminuzione termica


    la pluviometria di Gennaio qui è bassina (56mm) , quindi a precipitazioni stiamo in media
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

  10. #90
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2015: anomalie termiche e pluviometriche stazioni amatoriali (e non)

    Temperature ancora altissime per il periodo, specie oggi, ben +5.1°C di anomalia!
    Il mese è a +4.1°C dalla 1961-1990 e risulta il secondo gennaio più caldo, dopo quello dello scorso anno (+4.6°C).

    La stagione invernale, considerando gli stessi periodi (1 dic - 24 gen) è al momento superiore di 0.14°C a quella dello scorso anno che qui è risultata anche la più calda mai registrata. Nei prossimi giorni le anomalie giornaliere si riavvicineranno allo 0 e con le gfs12z anche un po' sotto nella giornata di giovedì per poi risalire venerdì e calare nuovamente sabato in conclusione del mese.

    Per quello che riguarda le piogge l'accumulo di gennaio è di 19.5mm, decisamente inferiore alle medie.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •