Qualche titolo di giornale dell'epoca per rinfrescare la memoria. Coi tempi che corrono un trentennale non può passare così inosservato.
Continua...
Ultima modifica di albedo; 06/01/2015 alle 00:26
<----- segue
![]()
<---- segue
Ridiamo un po' di colore a questo bianco e nero.
Qualche foto, vista e rivista...
![]()
Scusate, ho sbagliato stanza. Volevo metterlo in quella dei centrali. Si può spostare, grazie?![]()
io lo lascerei tranquillamente qua...
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Nel senso che ormai ognuno mette l'orticello oppure che l'evento è stato talmente esteso ed importante da meritare la stanza nazionale?
Bè, il problema è che se mi rendevo conto di metterlo in nazionale gli davo un taglio completamente diverso, con contributi da tutta Italia, visto che sull'argomento sono piuttosto ferrato.
Allora aspetta che cambio il titolo...
Queste sculture di ghiaccio in pieno centro cittadino sono il pezzo forte
![]()
meraviglia....![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Da me non fece tanta neve per il freddo che ci fu. E ricordo che osservavo le minime toscane e umbre stupendomi di certi valori. Anche il Trasimeno gelò e so che qualcuno in 500 provò a girarci sopra.E' stato il gelo più intenso che io ricordi.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri