Al CS quest'inverno,pur non freddo come medie mensili,è più fresco del 94/95,che fu condizionato da 2 mesi su 3 miti(soprattutto febbraio,che noi"fa l'inverno",come ben sai).
Non ho capito però qual è il tuo voto provvisorio all'inverno in corso.
Io qui gli darei,se nella II parte di febbraio non dovessero esserci ondate di freddo ma neanche scaldate simil-2010 e 2012(ma ricordiamo che anche il finale di febbraio 91' fu mite ed influenzò tanto la media finale),un 7+:anche senza medie finali basse,pesano le due botte gelide pesanti(nettamente di più quella di fine dicembre,capitata in una decade in cui era dal 2005 che non si vedeva qualcosa di buono).
Sì infatti ho detto, se non fosse stato per l'ultimo episodio invernale sarebbe 2, ora come ora non andrei oltre il 5 come hai detto tu.
Anche se siamo in ottima compagnia, ciò non toglie che questo inverno stia reggendo l'anima coi denti dalle nostre parti. Le carte confermano tra l'altro scenari poco invernali.
Ultima modifica di nevofilo; 16/02/2015 alle 13:33
Gran brutto Inverno qua, ma direi per gran parte delle colline centrali tirreniche (ecludiamo la fortunata Siena che cmq ha fatto i suoi 12-14 cm totali).
Sono sempre mancate configurazioni dignitose per queste aree, come invece ci sono state nel bistrattato 2012-2013 (1000 volte meglio di questo Inverno).
Dicembre è passato caldissimo, con l'esclusione della potente irruzione gelida di fine mese (unico evento positivo la giornata di ghiaccio del 31). Gennaio insignificante e caldo nella sua prima parte, Febbraio bene la I decade ma per il resto incommentabile.
Neve totale 2 cm, gelate e brinate non molte...
Tanto per dire, qui ha fatto più neve nel 2000-2001...nell'Orvietano poi non ne parliamo!!
Per il resto d'Italia, soprattutto Sud e parte del Nord direi Inverno molto buono, addirittura ottimo in alcune aree.
Come sempre nella nostra Penisola si deve necessariamente ragionare per orticello.
Dopo questo utilissimo peggioramento dello scorso weekend, che sulle Dolomiti ha portato circa 1/3 dell'accumulo previsto dove è andata benee che qua sta facendo segnare attualmente 13,0 gradi con cielo parzialmente nuvoloso
il mio voto dell'inverno sta diventando negativo
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
si, il NE e la Romagna penso siano le aree più sfigate dell'intero Invernoin questi ultimi giorni ho visto le t.° della Vap Padana e si passava da valori di +1+2 in Piemonte/Lombardia fino a +11+12 in Veneto in pieno giorno, per dirne una
d'altronde in un Inverno fatto di strappi Artici depressionari e colate gelide dirette all'estremo Sud il NE è spesso scoperto e sottovento
Segnalibri