Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
L'inverno 1987-88 non fu particolarmente anticiclonico...ebbe diversi passaggi perturbati, ma sempre in un contesto mite. In particolare fu piovoso dicembre 1987 (e già lo era stato novembre)
In pianura arrivò poca neve perché, per una questione di sfiga configurativa, non entrava mai freddo (qui fece solo due spruzzatine il 25 gennaio e il 2 febbraio)

I veri inverni del non plus ultra dell'HP furono i due successivi, 1989 e 1990. Anticiclonici, estremamente secchi, ma in un contesto più freddo rispetto all'attuale, ovviamente
Ricordo benissimo l'inverno 1988/89 per la fine anno ero a Livorno dove sulle cime non c'era neve a causa del vento ma in paese si....ricordo però che in giro le temperature erano talmente alte che non i cannoni non potevano sparare.L'anno dopo nel periodo natalizio ero in cassa ,la situazione era tremenda a metà dicembre aveva piovuto anche al passo porci,la valle era marrone poi per Natale arrivo alta pressione e freddo quindi si vedevNo solo lastroni di ghiaccio e per l'occasione era stato aperto il ghiacciaio della marmolada che solitamente apriva a febbraio....