Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1664

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ma la variabilità climatica è poco nota e tantomeno la sua velocità con cui si manifesta.

    Gli unici cambiamenti della storia climatica più rapidi di quello attuale (fino a questo momento), sai quando sono avvenuti?
    All'uscita del Dryas recente (in generale all'uscita delle glaciazioni)... avvengono, indovina per cosa? A causa del feedback della fusione dei ghiacci (meno ghiaccio, meno albedo, più caldo, meno ghiaccio e così via) che dalle medie latitudini si ritirano velocemente verso il Polo, facendo aumentare rapidamente la T (mi pare circa 5-6 gradi in 1000 anni). Almeno allora era un fenomeno naturale, e i ghiacci tornavano "in equilibrio" con le T globali al di sopra di una certa latitudine. Ora noi siamo andati a "toccare" questo equilibrio, con gli AGHG che sono andati a immettere energia termica nel sistema climatico e quindi a reinnescare tale processo.
    Gli ultimi anni poi sembrano tracciare una tendenza volta all'ulteriore accelerazione dell'amplificazione artica.

    Ah non solo, ma l'amplificazione artica attuale sembra destinata a diventare ancora più rapida, perchè se andiamo avanti così i 6 gradi di aumento li prendiamo in 50 anni... altrochè in 1000

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    perchè se andiamo avanti così i 6 gradi di aumento li prendiamo in 50 anni... altrochè in 1000
    tutte queste certezze sulle anomalie e sulla durata di questi periodi del passato sai bene che non ce l'abbiamo. I 5/6°C in 50 anni dovevano essere già in archivio dando retta ai profeti di sventura.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    tutte queste certezze sulle anomalie e sulla durata di questi periodi del passato sai bene che non ce l'abbiamo. I 5/6°C in 50 anni dovevano essere già in archivio dando retta ai profeti di sventura.
    Cioè, non ti fidi delle proiezioni perchè i 6 gradi entro il 2100 non si sono ancora realizzati? (la proiezione va dai 3 ai 6)
    Comunque, se ti interessa abbiamo preso mezzo gradi di GW dai primi anni 2000... se dovesse andare avanti così, senza ulteriori modificazioni nella pendenza, peraltro estremamente probabili, siamo come minimo nei 3 gradi di cambiamento. Ma purtroppo sembra che il tutto stia accelerando all'inverosimile in questi anni, quindi quasi quasi contenere il GW entro i 3 gradi sarebbe un traguardo da firmare

    Temo che addirittura sia da firmare pure un GW di 3 gradi entro il 2050, a sto punto. Anche perchè in Europa pare che il tutto sia più amplificato rispetto al delta di crescita termica globale

  4. #4
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    La cosa certa - dati alla mano - è che gli anni Duemila hanno preso circa +1° dagli anni Novanta, e gli anni Dieci hanno preso circa +0,3° dai Duemila.
    Quindi, a conti fatti, siamo a +1,3° dagli anni Novanta.
    L'unica cosa che si può cercare (e sperare) è un rallentamento del riscaldamento, ma è ancora troppo presto per dirlo (gli anni Dieci hanno pochissimi anni ancora).
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Cioè, non ti fidi delle proiezioni perchè i 6 gradi entro il 2100 non si sono ancora realizzati? (la proiezione va dai 3 ai 6)
    non è che non mi fido, so per certo che non sanno quale possa essere la variabilità del sistema climatico, oggi come ieri:
    Fig_1.jpg
    per questo li ritengo profeti di sventura climatica, almeno dal 1990.

  6. #6
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    non è che non mi fido, so per certo che non sanno quale possa essere la variabilità del sistema climatico, oggi come ieri:
    Fig_1.jpg
    per questo li ritengo profeti di sventura climatica, almeno dal 1990.
    Ma come osi mettere minimamente in discussione le certezz...ehm previsioni, di un ente fintamente scientifico (ma in realtà puramente politico) quale l'IPCC ? Sei pronto a sorbirti una raffica di insulti da coloro (tanti qua dentro) che li considerano alla pari di Nostradamus?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    46
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ma come osi mettere minimamente in discussione le certezz...ehm previsioni, di un ente fintamente scientifico (ma in realtà puramente politico) quale l'IPCC ? Sei pronto a sorbirti una raffica di insulti da coloro (tanti qua dentro) che li considerano alla pari di Nostradamus?
    Trascurando il fatto che certi commenti da parte di un moderatore sono estremamente fuori luogo, il grafico postato da Foiano mostra la previsione del FAR (First Assessment Report), datato 1990. Nei successivi ventitrè anni ne sono usciti altri quattro, che hanno rivisto le stime di conseguenza all'enorme miglioramento della conoscenza scientifica e della modellistica.
    Secondo me sarebbe il caso di smettere di raccontare bugie sull'IPCC, che prima di tutto non è un ente, (????), e sicuramente non è asservito ai voleri della politica. Certe affermazioni, che manifestano enorme ignoranza in materia, andrebbero dimostrate dati alla mano, altrimenti diventano fastidiose elucubrazioni di sedicenti esperti, che denigrano il lavoro di migliaia di scienziati indipendenti.
    Climate is what you expect
    Weather is what you get

  8. #8
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da dude79 Visualizza Messaggio
    Trascurando il fatto che certi commenti da parte di un moderatore sono estremamente fuori luogo, il grafico postato da Foiano mostra la previsione del FAR (First Assessment Report), datato 1990. Nei successivi ventitrè anni ne sono usciti altri quattro, che hanno rivisto le stime di conseguenza all'enorme miglioramento della conoscenza scientifica e della modellistica.
    Secondo me sarebbe il caso di smettere di raccontare bugie sull'IPCC, che prima di tutto non è un ente, (????), e sicuramente non è asservito ai voleri della politica. Certe affermazioni, che manifestano enorme ignoranza in materia, andrebbero dimostrate dati alla mano, altrimenti diventano fastidiose elucubrazioni di sedicenti esperti, che denigrano il lavoro di migliaia di scienziati indipendenti.
    Entro e chiudo qui, ma:
    - come puoi fare proiezioni a 50, 100 o anche 300 anni (sic) e chiedere che il mondo le segua, se poi rivisiti ogni 5 anni di media (sic) le precedenti proiezioni?
    - tali proiezioni sono comunque scenari "what if" e "worst case", quindi comunque poco probabili e da prendere con molta cognizione di causa; anche da qui nascono numerosi equivoci (non solo a causa dell'IPCC, ma anche della stampa e dei policy makers che nel "terrorismo mediatico" ci sguazzano);
    - le proiezioni a medio e breve termine (diciamo un range 5-25 anni) sono fondamentali per la credibilità di chi le fa; se quelle del 1990 nel 2010-'15 non sono verificate, è inutile ed anche controproducente dire che quelle es. del 2005 correggono l'errore (e mi rifiuto di spiegare perché, pensaci un attimo);
    - la continua correzione ex-post dei dati delle stazioni a terra è un altro problema che mina seriamente la credibilità di tali proiezioni, così come la supposizione della maggiore precisione dei modelli rispetto ai dati eventualmente misurati (anche qui mi rifiuto di spiegare punti così banali);
    - la definizione di "ente", in italiano, è abbastanza ampia da includere anche l'IPCC (e non intendo il participio presente di essere);
    - l'IPCC è comunque un "qualcosa" che ha i propri canali finanziari e politici; non è uno scandalo né un'accusa in sé, è la dura realtà delle cose da che mondo è mondo, altrimenti non sopravvivrebbe (e forse nemmeno sarebbe nato);
    - pensare all'IPCC e più in generale al mondo scientifico (e tecnico) come un insieme di persone dure, pure ed incontaminate, dedite totalmente alla causa della Scienza e senza alcuna tentazione, è tanto ridicolo quanto falso; non gridiamo al complotto, ma nemmeno viviamo in un mondo di favole.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da dude79 Visualizza Messaggio
    Trascurando il fatto che certi commenti da parte di un moderatore sono estremamente fuori luogo, il grafico postato da Foiano mostra la previsione del FAR (First Assessment Report), datato 1990. Nei successivi ventitrè anni ne sono usciti altri quattro, che hanno rivisto le stime di conseguenza all'enorme miglioramento della conoscenza scientifica e della modellistica.
    Secondo me sarebbe il caso di smettere di raccontare bugie sull'IPCC, che prima di tutto non è un ente, (????), e sicuramente non è asservito ai voleri della politica. Certe affermazioni, che manifestano enorme ignoranza in materia, andrebbero dimostrate dati alla mano, altrimenti diventano fastidiose elucubrazioni di sedicenti esperti, che denigrano il lavoro di migliaia di scienziati indipendenti.
    Prima di tutto non si sta denigrando il lavoro di nessuno, caso mai se le previsioni sono state errate lo si dovrebbe fare anche presente e prenderne atto (mentre qua dentro ho letto sempre solo lodi sperticate).

    In secondo luogo un "pannello" (non vogliamo chiamarlo ente, cambia poco il concetto) intergovernativo, come dice il nome stesso, è finanziato dai governi dei Paesi membri (come riportato ad esempio alla pagina 11 di questa slide http://www.cmcc.it/wp-content/upload...2/dlfe-412.pdf) .

    Ergo, che non c'entri nulla con la politica non è per nulla vero. Che poi si dichiari neutrale dal punto di vista politico può essere perfettamente vero. Ma è diverso dal dire: non è influenzato dalla politica. Questo perchè ogni Governo brama di aumentare la spesa pubblica per qualunque cosa, ambiente incluso, e di poter mettere le mani un altro po' nelle tasche del contribuente (benchè sia palesemente dimostrato, vedi l'ex URSS, che spesso è proprio l'interventismo dello Stato a causare i maggiori danni ambientali).

    Per cui chi finanzia l'IPCC può tranquillamente influire sulle scelte fatte. E siccome il volere dei governi è ben chiaro, per farlo hanno bisogno che sul cambiamento climatico venga fatto catastrofismo, non informazione.

    Io non nego la portata del cambiamento climatico avuto, e non nego che l'attività umana sia una delle cause (anche se non l'unica) relative al cambiamento climatico. Ma l'informare e sensibilizzare davvero l'opinione pubblica e il formulare previsioni di aumenti delle temperature di 5-6°C entro il 2100 a mio avviso sono due cose diverse.

    Anche perchè la Terra non ha mai sperimentato 5°C di aumento della temperatura in 100 anni; spiegatemi sulla base di cosa ciò sarebbe possibile. Magari tenendo anche conto che le previsioni sono per un rallentamento della crescita della popolazione mondiale: nel 2100 sono previsti circa 10 miliardi di persone (aumento di +2.5 miliardi rispetto ad ora).

    Negli ultimi 100 anni la popolazione mondiale è cresciuta di 5.5 miliardi (attualmente siamo a 7.5 miliardi circa) e la temperatura globale è cresciuta, nello stesso arco di tempo, di circa 1°C. In un arco di tempo uguale, con una crescita della popolazione decisamente minore, per quale motivo l'aumento dovrebbe essere di circa 5 volte più elevato? Sto ancora aspettando una risposta logica che non sia "lo dicono i loro modelli".

    A mio avviso previsioni del genere sono prive di fondamento e servono solo a fare del catastrofismo inutile, non a sensibilizzare davvero l'opinione pubblica, che sarebbe invece la cosa più importante. Secondo te cosa può pensare l'opinione pubblica di fronte ad un annuncio di aumento termico di 5 gradi da qui al 2100?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #10
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    non è che non mi fido, so per certo che non sanno quale possa essere la variabilità del sistema climatico, oggi come ieri:
    Fig_1.jpg
    per questo li ritengo profeti di sventura climatica, almeno dal 1990.
    Quantificare, pf, la tua certezza. E di quale e quanta variabilità parli. Altrimenti, per coerenza logica, uno potrebbe dubitare anche della tua, di certezza.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •