Pagina 13 di 38 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 375
  1. #121
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: Modelli, Analisi, Considerazioni

    Citazione Originariamente Scritto da solecalabro Visualizza Messaggio
    Temo che il pattern voglia continuare a mantenersi, altro che atlantico....Allegato 401253Allegato 401254
    si può scrivere qualunque cosa con una mappa GFS a 312/324 ore.

  2. #122
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: Modelli, Analisi, Considerazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    è un test per provocare reazioni e vedere se qualcuno è attento?

    o è l'ennesima affermazione di chi guarda solo gli effetti nel proprio orticello?

    Allegato 401257Allegato 401258
    Non guardavo il Getto a 300 hPa ma semplicemente che era ricomparsa una figura che mancava da tempo.
    Comunque non tutto e' ancora chiaro.

  3. #123
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: Modelli, Analisi, Considerazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Non guardavo il Getto a 300 hPa ma semplicemente che era ricomparsa una figura che mancava da tempo.
    Comunque non tutto e' ancora chiaro.
    le correnti erano atlantiche e tu parlavi di correnti da W mancanti da una vita

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Cioe' ritornano correnti a 500 hPa intorno W / SW mancanti da una vita.

    (300 hPa 500 hPa quelle di venerdì erano atlantiche)

  4. #124
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: Modelli, Analisi, Considerazioni

    modelli stamani sufficientemente concordi nell'individuare un corposo blocco Atlantico verso gli ultimi giorni del mese con relativa discesa fresca/fredda (bhe, la -5 oltralpe quasi a Maggio è proprio freddo altro che fresco)

    ovviamente ci sono ancora relative incertezze (ECMWF su tutti) tuttavia sembra che la situazione voglia "esplodere" a livello emisferico/troposferico con quell'area anticiclonica prevista fra Atlantico, Canada e Groenlandia, aspettiamo gli effetti


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #125
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Primavera 2015: Modelli, Analisi, Considerazioni

    Citazione Originariamente Scritto da solecalabro Visualizza Messaggio
    Questo pattern non mi piace affatto! Ma l'atlantico pare non vedersi all'orizzonte..
    Il freddo ora come ora è solo deleterio sia per la salute (piu' che altro non tanto il freddo, quanto questi continui e consistenti sbalzi termici) sia per le fioriture e i raccolti, senza contare che non porta assolutamente le piogge di cui molte zone (NW in primis) avrebbero bisogno...
    Una configurazione che fa contenti coloro che amano il freddo, ma che ha un'utilita' pari a zero...
    Il tuo disappunto,per la totalità diversità dei ns.meteo-gusti,è la mia gioia.

  6. #126
    Calma di vento
    Data Registrazione
    16/04/15
    Località
    Calabria
    Età
    42
    Messaggi
    12
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: Modelli, Analisi, Considerazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Il tuo disappunto,per la totalità diversità dei ns.meteo-gusti,è la mia gioia.
    Lo immagino
    Ma io non sono un caldofilo, anzi, solo che, avendo parenti che coltivano la terra, temo un pò per i raccolti.

  7. #127
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Primavera 2015: Modelli, Analisi, Considerazioni

    Citazione Originariamente Scritto da solecalabro Visualizza Messaggio
    Lo immagino
    Ma io non sono un caldofilo, anzi, solo che, avendo parenti che coltivano la terra, temo un pò per i raccolti.
    Vedrai che andranno benone.Negli anni 60'/70'/80',con un trend climatico più fresco di quello attuale e con inverni mediamente più freddi di quello che tu hai giudicato freddo(ossia,quello appena trascorso),oltre che con estati meno calde di quelle attuali,in Calabria la terra si coltivava lo stesso.

  8. #128
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: Modelli, Analisi, Considerazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    ,in Calabria la terra si coltivava lo stesso.


    aggiungo che sia nel 1997 che nel 2003 si raccolse lo stesso, nonostante le gelate di Aprile,

    giusto per prendere due annate più recenti.

  9. #129
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Primavera 2015: Modelli, Analisi, Considerazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio


    aggiungo che sia nel 1997 che nel 2003 si raccolse lo stesso, nonostante le gelate di Aprile,

    giusto per prendere due annate più recenti.
    Infatti.Anche nel 97',che nel complesso fu ben più freddo del 2003 ad aprile,visto che fu tutto il mese sottomedia e non una singola decade.Aprile 97' in Italia è stato il più freddo da fine anni 70',più del 1991 che ebbe un ritorno dell'inverno nella seconda metà.Purtroppo capitò in un anno molto caldo.

  10. #130
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: Modelli, Analisi, Considerazioni

    Modelli divergenti gia' dal 1 Maggio.
    Mi pare ECMWF veda correnti da Ovest piu' o meno anticicloniche ma GFS ci manda arrosto.....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •