modelli stamani sufficientemente concordi nell'individuare un corposo blocco Atlantico verso gli ultimi giorni del mese con relativa discesa fresca/fredda (bhe, la -5 oltralpe quasi a Maggio è proprio freddo altro che fresco)
ovviamente ci sono ancora relative incertezze (ECMWF su tutti) tuttavia sembra che la situazione voglia "esplodere" a livello emisferico/troposfericocon quell'area anticiclonica prevista fra Atlantico, Canada e Groenlandia, aspettiamo gli effetti
Vedrai che andranno benone.Negli anni 60'/70'/80',con un trend climatico più fresco di quello attuale e con inverni mediamente più freddi di quello che tu hai giudicato freddo(ossia,quello appena trascorso),oltre che con estati meno calde di quelle attuali,in Calabria la terra si coltivava lo stesso.
Infatti.Anche nel 97',che nel complesso fu ben più freddo del 2003 ad aprile,visto che fu tutto il mese sottomedia e non una singola decade.Aprile 97' in Italia è stato il più freddo da fine anni 70',più del 1991 che ebbe un ritorno dell'inverno nella seconda metà.Purtroppo capitò in un anno molto caldo.
Modelli divergenti gia' dal 1 Maggio.
Mi pare ECMWF veda correnti da Ovest piu' o meno anticicloniche ma GFS ci manda arrosto.....
Segnalibri