C'è allergia e allergia. dove vivi tu non soffrirei nemmeno di allergia, visto che sono allergico alla parietaria e so che in ppadana non esiste. Ma fidati che quando fa quel binomio aprile-maggio perfettamente in media termica, con piogge ben distribuite alternate a giornate di sole è un inferno per me. Il centrosud tirrenico viene invaso da questa maledetta pianta e io vivo due mesi di inferno. Invece quando si passa da primavera tardiva a estate anticipata direttamente è perfetto. Con un Maggio molto caldo e secco la parietaria rallenta la pollinazione a fine mese e posso smettere di usare cortisoni, antistaminici e farmaci per asma
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
ehm.. temperate... nella norma senza eccessi ci calura e, soprattutto, senza la maledetta afa. Per quanto mi riguarda metterei la firma affinché si ripetesse l estate appena trascorsa
a me un Estate come la scorsa piacerebbe ovviamente ma ... vorrei che il fresco avuto sopratutto fra Luglio e la prima parte di Agosto sia originato non da flussi Atlantici insistenti con piogge disumane in molte regioni ma da gocce fredde vere e proprie ... come capitò nel Luglio 2011 o Agosto 2005, per esempio
è vero pure che in Estate il confine è molto sottile su queste due caratteristiche ("freddo" e piogge), nel senso che per avere un Estate fresca deve necessariamente piovere più della media ma ... ci sono molte Estati in passato che anche in assenza di piogge o instabilità continua erano fresche perchè, fra l'altro, mancava il vero contributo Nord-Africano
una cosa del genere l'abbiamo sperimentata al Centro-Sud l'Agosto scorso ... è vero, ci son stati un paio di prefrontali all'Estremo Sud ma il mese non è stato caldo, pur in assenza di piogge (in molte località non ha affatto piovuto, a differenza di Luglio)
spero sopramedia come temperature e sottomedia come precpitazioni
puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!
Piuttosto che un'estate orrenda come la scorsa, ben venga una ripetizione dell'estate 2003, o 2012.
come non esiste la parietaria in PP?! sul serio?ma se qui siamo pieni
comunque io voglio un'evoluzione 2012. primavera con aprile-maggio instabili e non caldi, trimestre estivo invece caldo ma ricchissimo di temporali.
per me è stata l'estate più bella in assoluto!![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
ovvio io non voglio un'estate esagerata, ma così come quelle caldissime hanno fatto danni anche la 2014 è stata disastrosa per l'agricoltura. proma a domandare ai viticoltori del centronord... l'annata peggiore in assoluto da molti anni, specie per i bianchi. senza contare la produzione di miele dimezzata, le olive... e tutti quegli insetti dannosi che erano totalmente fuori controllo
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
mha ... il problema recente è che per avere un Estate come la scorsa, ovvero quasi in media termica (tranne alcune zone) deve necessariamente piovere un botto, una cifra ... poichè pare che a molti sfugge il fatto che se un Estate chiudesse in media in Italia senza gli eccessi di piovosità di un anno fa ... ci sarebbe comunque caldo e prevalenza di bel tempoperchè sono le medie nostrane che lo dicono
Primavera ed estate in media, ma soprattutto vorrei luglio e agosto più stabili non voglio germogliare!
Segnalibri