Pagina 11 di 63 PrimaPrima ... 9101112132161 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 626
  1. #101
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Il picco negativo in cosa consisterebbe?

    Se proprio volessi paragonare la QBO di un altro anno al 2015 prenderei il "neolitico 4ecastiano" 1959.
    In cosa consiste lo vedrai presto sul tuo impiato FV
    Andrea

  2. #102
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,807
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    In cosa consiste lo vedrai presto sul tuo impiato FV
    ok ora è chiaro.

    Per dirla tutta l'ENSO+ attuale assomiglia a quelli neolitici:

    El Niño and La Niña Years and Intensities
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 29/04/2015 alle 21:59

  3. #103
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Maggio mese primaverile , in alcune annate ha avute caratteristiche quasi estive , come nel 1986 , 2003 , 2009 , con fasi molto calde tipicamente estive , temp. anche oltre i 30° C. Come si prospetta durante la prima decade di maggio. Una fase quasi simile nella prima decade di maggio 2003 .

    In Italia un mese di Maggio molto caldo , è stato maggio 1860 , come risulta dai dati media mensile delle principali città d Italia , esempio Milano , Maggio ha media mensile intorno i 18 ° , maggio 1860 ebbe una media di 22°, 6 .
    probabilmente il piu freddo Maggio 1897 con una media di 14, 6.

    Dal 1860 , in Italia prevalgono Estati in media piu fresche nel primo decennio del XX secolo , 1901/1910 , e nel decennio 1971/1980 , con una ciclicità di circa 60 anni .
    esempio , prevalgono estati piu calde nel decennio 1941/1950 , e nel decennio 2003/2012 .
    PDO e AMO presentano cicli periodici di circa 60 anni.

    Anche in Estati nel complesso piu fresche o nella norma ci sono state , temporanee , eccezionali ondate di caldo - ruggiti Africani , come nella fresca estate del 1916 , Luglio 1916 ,tra 11 e 12 Luglio , Potenza ( 826 m. ) raggiunse una massima di 36°C.
    Nell estate nella norma del 1922 , Agosto 1922 , Foggia , massima 44 °C.
    Luglio 1909 , Ancona + 36° C.

  4. #104
    Banned
    Data Registrazione
    08/04/15
    Località
    novara
    Età
    32
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Si, ma il confronto seppur utile , si sfalda con la rappresentazione al clima piu' attuale.In quei periodi, l'alternanza era piu' padrona. L'altitudine d'un posto, a volte gioca scherzi strani, a me è capitato nelle serate di recenti stagioni calde e durante ondate di calore , sovente di trovare piu' a fondo valle d'alcuni paesi del fresco , che sopra. Certo che piu' di 800 mt. , dev'essere una forte onda. Ad esempio, nel 2012, m'è capitato nel Gargano; caldo sopra monte S.Angelo, credo che superi i 700mt. , e piu' fresco giu', a Mattinata sulla costa. Sara' l'effetto fisico aria/fredda piu' pesante e aria calda che resta confinata alle alture, talvolta piu' leggera.

  5. #105
    Banned
    Data Registrazione
    08/04/15
    Località
    novara
    Età
    32
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Va' pure ricordato che l'AMO , ha anche dei sottocilcli, piu' temporanei cioè che inficiano meno, sull'andamento globale emisferico pluriannuale.

  6. #106
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    In gran parte d Europa e Italia una delle fase piu lunghe simil estiva durante il mese di maggio avvenne nel 1945 , tra la prima e seconda decade , che si protrae , in Italia anche durante la terza decade .

    In Europa maggio 1945 è tra i piu caldi in assoluto dal 1860.
    Prevalenti fasi piu calde durante il semestre primavera - estate concomitanti AMO positiva.
    Prevalenza di ondate calde simil estive nel mese di maggio del 2000 , 2003 , 2005 , 2007 , 2009 .

  7. #107
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    In gran parte d Europa e Italia una delle fase piu lunghe simil estiva durante il mese di maggio avvenne nel 1945 , tra la prima e seconda decade , che si protrae , in Italia anche durante la terza decade .

    In Europa maggio 1945 è tra i piu caldi in assoluto dal 1860.
    Prevalenti fasi piu calde durante il semestre primavera - estate concomitanti AMO positiva.
    Prevalenza di ondate calde simil estive nel mese di maggio del 2000 , 2003 , 2005 , 2007 , 2009 .
    Infatti:maggio 2000 è poco citato ma fu molto caldo.

  8. #108
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Si ma si può prevedere che Qbo si avrà st'estate in qualche modo si o no? Altrimenti stiamo a zero
    Molto bassa.Ancora più del livello del 2012,pure basso ma soprattutto nella seconda parte della stagione.

  9. #109
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Palleclimate Visualizza Messaggio
    Va' pure ricordato che l'AMO , ha anche dei sottocilcli, piu' temporanei cioè che inficiano meno, sull'andamento globale emisferico pluriannuale.
    Infatti la cosa importante per l'AMO non è il picco ma la media annuale.
    Nel 2000 e nel 2014 ci sono state fasi AMO temporaneamente negative;nel 2000 in autunno ma nel 2014 in primavera/estate.Però sono durate poco(un poco di più nel 2014).

  10. #110
    Banned
    Data Registrazione
    08/04/15
    Località
    novara
    Età
    32
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    In gran parte d Europa e Italia una delle fase piu lunghe simil estiva durante il mese di maggio avvenne nel 1945 , tra la prima e seconda decade , che si protrae , in Italia anche durante la terza decade .

    In Europa maggio 1945 è tra i piu caldi in assoluto dal 1860.
    Prevalenti fasi piu calde durante il semestre primavera - estate concomitanti AMO positiva.
    Prevalenza di ondate calde simil estive nel mese di maggio del 2000 , 2003 , 2005 , 2007 , 2009 .
    Roberti', hanno gia' detto che il neolitico debba restarne fuori...,
    che fai , passi al mesozoico..?' la seconda parte , va' meglio(anni 2000)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •