E' dal 2003, che ci s'attende per l'estate un altro 2003.![]()
Per modelli intendo i modelli previsionali che hanno fatto le stagionali, esempio i tantissimi modelli che vedono una estate calda. Quel che volevo sottolineare io è che io quelli ho visto, e quelli, tolti un paio, dicono estate calda, tu invece hai letto di un ciccio tarabarallo qualsiasi che mette fresco e, siccome ti piace, sposi la sua opinione.
Poi pò essere che i modelli si sbaglino tutti ed il tuo paladino ci azzecchi eh, tutto può essere.
![]()
Ciccio chi...?Non ho "cicci" in conserva, ne paladini da mentore. Fino a qualche post fa mi pareva che eri li' a far domande...
ora che sei "expert", ....datti le risposte. E vedo che gia' le hai. Sappi solo una cosa: l'opinione puo' divergere dalla tua, puo' farlo tienilo a mente.
Boh.. non mi pare di fare l'esperto anzi.. quando posso chiedo!
Ho visto gli aggiornamenti postati da Alessandro, ho seguito i discorsi di 4ecast, ho letto tutto il thread e da li ho fatto 1+1, cioè che quest'anno gran parte dei modelli stagionali vedono un'estate sopra media.
Quel che ho notato è che a te piace prendere le mie parole e girarle come meglio vuoi, quindi facciamo così, la prossima volta ti rispondo con un quote tutto bianco, senza una parola, e ci scrivi direttamente tu quello che avrei detto
.
L'unica cosa certa che c'è in questo thread sono le carte che vedono un'estate sopramedia, come facevano notare sui +1°/+1.5° facendo una media, e che tu hai un paladino della metereologia (di cui non hai manco citato il nome, sempre che esista), che vede un'estate perturbata. Tieni a mente anche tu che i tizi che fanno previsioni amatoriali sono una cosa, i centri specializzati invece nel fare previsioni sono un'altra
Ciao.
Le previsioni stagionali vanno prese per quello che sono ovvero ESPERIMENTI. ....lo scorso inverno tutti i modelli stagionali vedevano est europeo e Russia nel freezer ed invece sappiamo come è andata. ....sono 12 anni che ad ogni inizio di semestre caldo si paventa lo spettro simil 2003.....ovvero come se ogni inizio inverno si paventasse un simil 63......le super eccezioni hanno tempi lunghissimi di ritorno per cui il 2003 si ripeterà probabilmente fra un centinaio di anni. .....ed infatti intanto maggio sta passando più o meno normale. .....io credo ad un estate fatta di vampate anche molto calde ma brevi intervallate da break instabili credo poco ad un estate dominata dalla stabilità.
è l'analisi che più si avvicina alla mia idea di Estate prossima ... si, una 2009, decisamente calda ma estrema, con episodi di segno opposto all'interno (Giugno 2009 al Sud Italia per esempio fu abbastanza fresco)
oltretutto si proveniva da un Maggio DI FUOCO, insomma qualche assonanza c'è
Segnalibri