Pagina 15 di 35 PrimaPrima ... 5131415161725 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 346

Discussione: Il cerchio si stringe

  1. #141
    Banned
    Data Registrazione
    08/04/15
    Località
    novara
    Età
    32
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il cerchio si stringe

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    Quel che dico io si basa sul 90% dei modelli che vedo..
    Modelli che ti dicono gia' che estate sara'? Ah, e allora stiamo a posto cosi'. Thank's you per la conversazione.

  2. #142
    Banned
    Data Registrazione
    08/04/15
    Località
    novara
    Età
    32
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il cerchio si stringe

    E' dal 2003, che ci s'attende per l'estate un altro 2003.

  3. #143
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il cerchio si stringe

    Citazione Originariamente Scritto da Palleclimate Visualizza Messaggio
    Modelli che ti dicono gia' che estate sara'? Ah, e allora stiamo a posto cosi'. Thank's you per la conversazione.
    Per modelli intendo i modelli previsionali che hanno fatto le stagionali, esempio i tantissimi modelli che vedono una estate calda. Quel che volevo sottolineare io è che io quelli ho visto, e quelli, tolti un paio, dicono estate calda, tu invece hai letto di un ciccio tarabarallo qualsiasi che mette fresco e, siccome ti piace, sposi la sua opinione.
    Poi pò essere che i modelli si sbaglino tutti ed il tuo paladino ci azzecchi eh, tutto può essere.

  4. #144
    Banned
    Data Registrazione
    08/04/15
    Località
    novara
    Età
    32
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il cerchio si stringe

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    Per modelli intendo i modelli previsionali che hanno fatto le stagionali, esempio i tantissimi modelli che vedono una estate calda. Quel che volevo sottolineare io è che io quelli ho visto, e quelli, tolti un paio, dicono estate calda, tu invece hai letto di un ciccio tarabarallo qualsiasi che mette fresco e, siccome ti piace, sposi la sua opinione.
    Poi pò essere che i modelli si sbaglino tutti ed il tuo paladino ci azzecchi eh, tutto può essere.
    Ciccio chi...? Non ho "cicci" in conserva, ne paladini da mentore. Fino a qualche post fa mi pareva che eri li' a far domande...
    ora che sei "expert", ....datti le risposte. E vedo che gia' le hai. Sappi solo una cosa: l'opinione puo' divergere dalla tua, puo' farlo tienilo a mente.

  5. #145
    Banned
    Data Registrazione
    08/04/15
    Località
    novara
    Età
    32
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il cerchio si stringe

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Non è un motivo di merito, anzi... quì mi dai il là per stroncare (se non era stato fatto prima) la prev. invernale di AW

    questo era l'inverno da loro previsto
    Immagine


    e, a parte l'indecifrabilità della mappa considerando gli aggettivi sulla parte ovest (early, turning, fewer, e dopo e prima ??), abbiamo invece avuto questo

    Allegato 402652
    si vede che sull'est e sulla Russia doveva essere chissà quale inverno e invece si sono beccati l'ennesimo 2006-07
    Allegato 402653
    mentre con questa seconda carta, in cui la gente si sarebbe aspettato SNOWY su Alpi (???), SNOWY su est Europa-Russia (?????) e Pirenei (?), intere nazioni sepolte da metrate di neve, sono rimasti con un puno di mosche in mano. Se devo commentare un punto a loro favore, sembra che questo punto sia per noi cioè per il CS italico, laddove hanno centrato l'anomalia di precipitazioni sul Mediterraneo.
    Mi pare che t'hanno ben risposto gia' qui, eppure non hai "mosso" ciglio.....(chissa'xche'..) .

  6. #146
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il cerchio si stringe

    Citazione Originariamente Scritto da Palleclimate Visualizza Messaggio
    Ciccio chi...? Non ho "cicci" in conserva, ne paladini da mentore. Fino a qualche post fa mi pareva che eri li' a far domande...
    ora che sei "expert", ....datti le risposte. E vedo che gia' le hai. Sappi solo una cosa: l'opinione puo' divergere dalla tua, puo' farlo tienilo a mente.
    Boh.. non mi pare di fare l'esperto anzi.. quando posso chiedo!
    Ho visto gli aggiornamenti postati da Alessandro, ho seguito i discorsi di 4ecast, ho letto tutto il thread e da li ho fatto 1+1, cioè che quest'anno gran parte dei modelli stagionali vedono un'estate sopra media.
    Quel che ho notato è che a te piace prendere le mie parole e girarle come meglio vuoi , quindi facciamo così, la prossima volta ti rispondo con un quote tutto bianco, senza una parola, e ci scrivi direttamente tu quello che avrei detto .
    L'unica cosa certa che c'è in questo thread sono le carte che vedono un'estate sopramedia, come facevano notare sui +1°/+1.5° facendo una media, e che tu hai un paladino della metereologia (di cui non hai manco citato il nome, sempre che esista), che vede un'estate perturbata. Tieni a mente anche tu che i tizi che fanno previsioni amatoriali sono una cosa, i centri specializzati invece nel fare previsioni sono un'altra
    Ciao.

  7. #147
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,290
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Il cerchio si stringe

    Le previsioni stagionali vanno prese per quello che sono ovvero ESPERIMENTI. ....lo scorso inverno tutti i modelli stagionali vedevano est europeo e Russia nel freezer ed invece sappiamo come è andata. ....sono 12 anni che ad ogni inizio di semestre caldo si paventa lo spettro simil 2003.....ovvero come se ogni inizio inverno si paventasse un simil 63......le super eccezioni hanno tempi lunghissimi di ritorno per cui il 2003 si ripeterà probabilmente fra un centinaio di anni. .....ed infatti intanto maggio sta passando più o meno normale. .....io credo ad un estate fatta di vampate anche molto calde ma brevi intervallate da break instabili credo poco ad un estate dominata dalla stabilità.

  8. #148
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il cerchio si stringe

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Non credo ad un nuovo 2003 nè tanto meno al 2012. Penso che vi siano alcune probabilità per un stile 2009. Ossia una configurazione ad Euh nel mese di Agosto. Penso ad un giugno piuttosto umido ed instabili con circolazioni secondarie ed alta pressione tra la russia e Scandinavia che tende a tratti a legarsi con l'alta pressione delle Azzorre con EA debolmente negativa a Giugno. Giugno il mese più instabile. Agosto il più caldo e stabile. Luglio con prima decade a risentire della circolazione di Giugno. Poi incursione dell'alta africana a partire da metà mese ed Agosto con EUH, alta pressione europea con anomalie più calde al nord est. Anomalie meno marcate a sud-ovest dove risente di piccole infiltrazioni atlantiche. Estate sopra media tra +1 e +1,5. Sia le anomalie delle temperature atlantiche che l'andamento della Qbo- in fase di indebolimento lascia trapelare a questo. Alla fine l'indice più influente sono le anomalie atlantiche. L'enso per la magnitudo non sarebbe molto influente nel Mediterraneo. La situazione stratosferica è la principale causa dell'instabilità di Giugno con un Vp in fase morente con incursioni e frequenti cut-off. Poi stabilità via via crescente da luglio con seconda parte africana ed Agosto con Euh... come detto sopra.
    Ho provato a dare una mia infarinata.
    è l'analisi che più si avvicina alla mia idea di Estate prossima ... si, una 2009, decisamente calda ma estrema, con episodi di segno opposto all'interno (Giugno 2009 al Sud Italia per esempio fu abbastanza fresco)

    oltretutto si proveniva da un Maggio DI FUOCO, insomma qualche assonanza c'è
    Ultima modifica di Dream Designer; 16/05/2015 alle 13:52


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #149
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Il cerchio si stringe

    Citazione Originariamente Scritto da Palleclimate Visualizza Messaggio
    Mi pare che t'hanno ben risposto gia' qui, eppure non hai "mosso" ciglio.....(chissa'xche'..) .
    Modera i toni con me, grazie
    Andrea

  10. #150
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    50
    Messaggi
    2,596
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Il cerchio si stringe

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Modera i toni con me, grazie
    Scusa se mi intrometto,ma stava rispondendo a Bercuvik92,quotando un tuo post, sembrava piuttosto evidente.
    Complimenti per la didattica.

    Comunque in area RM l'anomalia dei geopotenziali e',per il mese di maggi, per ora , opposta all'anno scorso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •