Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
....che poi su un estate come la 2012 ci metterei la firma.....partendo dal presupposto che al centro sud adriatico in particolare non fu nulla di che, le anomalie più toste si ebbero qua al nordest ma in un contesto secco, ventilato e con ottime escursioni giorno/notte......ricordo svariati giorni a 32/34 di max con cieli limpidi e bora fhoenizzata e minime sui 18/21.....non soffri nel 2012....
Mah,non direi proprio che l'estate 2012 al CS sia stata "nulla di che":in molte zone è seconda solo alla 2003,in altre la supera.Le anomalie maggiori sono concentrate proprio dall'Abruzzo alla Puglia,quindi guarda caso CS lato adriatico.
E a livello Italia l'estate 2012 è seconda solo alla 2003.A soli 9 anni di distanza da questa,peraltro e con la 1998 che precede di 5 anni la 2003.