Apro un td su un articolo che apparirà a breve in home page sull'estate 2015, è da tempo... diciamo da qualche anno () che se ne parla nei paraggi del comitato scientifico. Alcuni amici aspettavano in modo ansioso, ma ho voluto aspettare fino a che ho potuto.
Sappiamo bene che Aprile è il mese che per antonomasia è associato ai primi "al lupo al lupo" ma vorrei ricordare anche come il Comitato Tecnico-Scientifico non si sia mai unito in passato a questo coro, è tutto documentato sul sito
Preliminarmente prendo in considerazione alcuni fattori, noti e meno noti, che potrebbero caratterizzare la prossima stagione estiva ma è chiaro che questo studio non sostituisce l'outlook, perchè l'outlook considererà anche i processi "a posteriori" cioè anche quelli che avverranno nelle prossime settimane.
![]()
Andrea
Incrociamo le dita allora..................![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
cresce l'attesa.... anche per una curiosità più corrisposta da parte vostra![]()
Andrea
aspettiamo fiduciosi
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Grazie per la Vs continua ricerca![]()
e così sia......già saiche mi trovi d accordo sulla prognosi di estate infuocata. se non interviene qualcosa di "atipico " ci sarà da sudare
![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
ne stiamo parlando da più di un anno, ma in effetti adesso il cerchio si stringe e vedere scritto ciò che ci siamo detti a voce
stuzzica nondimeno anche la mia curiosità.![]()
Tutti gli indici depongono per un estate 2015 da incubo, è anche vero che tutti gli indici deponevano per un inverno 2014-15 da favola...
Comunque io direi di guardare la media delle stagionali SERIE nelle loro emissioni di aprile e maggio e poi farci un'idea.
Nell'emissione di Marzo non sembravano malvagie.
Poi per carità è molto probabile un estate 2015 da girone dantesco, ma questo non per il Nino, qbo e amo, ma poichè ci troviamo ormai in una fase di riscaldamento sempre più pervasivo in ogni stagione dove le anomalie positive un tempo considerate FOLLI sono ora la normalità...
Voglio dire se oggi nel 2015 prevediamo un estate da forno non è necessario tirare in ballo come spiegazione indici vari, è sufficiente dare uno sguardo alle vicende climatiche italiane e non degli ultimi 15-20 anni, se poi guardiamo a cosa sta succedendo dal 2013 ad oggi allora......"il cerchio si stringe"![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri