Raggiunti qui 30.0°C, con umidità al 44% e venti interni da WSW. Se prevarrà ancora la brezza dall'interno nei prossimi giorni, allora devo cominciare a considerare che farà sì caldo, ma non tanto secco come me lo aspettavo
Stazione meteo Davis Vantage Vue Acquaviva delle Fonti (BA): http://www.meteoacquaviva.it
Webcam Acquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/webcam/webcam.jpg
WRF-NMM 2km MeteoAcquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/wrf.php
Qui siamo a +29.7° :p
Inverno 2016/17
16/1 Fiocchi
Le più colpite al momento e come era stato previsto sono le zone interne.
Inverno 2016/17
16/1 Fiocchi
Sulle coste non ci sara' alcuna ondata di caldo ...
Qui, come mi aspettavo, sfiorati i +28°C (e non siamo propriamente definibili come "zona interna", risentendo usualmente delle brezze marine, vista la distanza di neanche 10 km in linea d'aria dalla linea di costa).
I record della mia stazione (attiva dal 1995) per la prima decade di maggio sono di +17,6°C e +31,1°C rispettivamente per la minima (01/05/2013) e per la massima (06/05/2003). Vedo molto più battibile il record di minima che quello di massima, nello specifico nella nottata tra martedì e mercoledì (a meno di ritocchi serali).
![]()
Luca Bargagna
Campobasso niente male con 28° A.M. a quasi 800m e 28.9 in città, certo che quella 0 a 850 prevista tra una settimana dallo 06...![]()
Oristanese
Oristano 38,8°C
Bauladu 38,4°C
Sulcis
Santadi 37,7°C
Flumentepido 37,2°C
Fonte : Idrografico
P.s. Possono ritenersi attendibili a tutti gli effetti tali valori?
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
Segnalibri