Pagina 15 di 21 PrimaPrima ... 51314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 201
  1. #141
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Dal momento che fra non molto si inizierà a fare classifiche su base locale o nazionale sarebbe opportuno citare sempre la fonte dei dati o quanto meno come i dati su base nazionale sono ottenuti.

    Esempio molto pratico ... alcuni storceranno il naso nel vedere nella mia serie storica il luglio 2003 come il più caldo dal 1948 ad oggi oppure vedere il 2006 inferiore al 2003 oppure vedere come ad inizio anni '50 ci siano state annate che nulla hanno da invidiare al 2003 e compagnia bella.

    Ricordiamoci sempre che quei valori puntuali, qualsiasi dataset si utilizzi, sono soggetti ad errore statistico pertanto è compito assai arduo, ad esempio, sapere con assoluta certezza se il 2003 su base nazionale è il più caldo.

    Questo perché la totalità delle serie storiche su base locale presentano disomogeneità, discontinuità, mancanza di dati, ecc ... alcuni datasets omogeneizzano le serie, altri ne interpolano i valori mancanti, altri ancora considerano solo dati grezzi con dati mancanti, ecc ...

    Una serie storica come quella da me postata rappresenta solo il primo livello di analisi per identificare eventualmente un trend, una ciclicità, un pattern di fondo ma non certo per stilare classifiche puntuali come spesso si è tentati a fare e come spesso anche diversi enti fanno andando addirittura a ritroso fino ad inizio '800.

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  2. #142
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,853
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Dal CML: Pioggia a Luglio in Lombardia (salvo Prealpi/Alpi, decisamente scarsa!):
    Immagine1.jpg
    Immagine2.jpg

  3. #143
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Alla mia stazione questo mese chiuderà al 99% di 0,1°C più caldo dell'agosto 2003, complice anche la "rinfrescata travestita da scaldata" del 10/11 luglio che grazie al grecale favonico ha addirittura rialzato le temperature rispetto ai giorni precedenti. Media aritmetica finale che dovrebbe essere di +27,7°C contro i +27,6°C dell'agosto 2003.

    A livello di anomalia rispetto alla media ventennale 1995-2014 della mia stazione, questo mese di luglio chiuderà con uno scarto di +3,2°C dopo che giugno aveva chiuso con uno scarto di +1,7°C.
    Nel confronto con il 2003 attualmente siamo avanti di 0,1°C (giu-lug 2003 +2,3°C - giu-lug 2015 +2,4°C). Agosto 2003 chiuse a +3,0°C.

    Ultima considerazione: il mese di luglio 2015 diventa per la mia stazione il secondo mese con lo scarto più alto rispetto alla media dietro al febbraio 2014 (+3,4°C).
    Luca Bargagna

  4. #144
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Appena torno a casa oggi controllo ma deve aver chiuso poco sotto Agosto 2003 come temperatura media, gli ultimi 4-5 giorni sono risultati in media


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #145
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    A Milano-Linate Luglio 2015 dovrebbe chiudere al 99% con una media piu' bassa rispetto ad Agosto 2003.

    Bisogna pero' tenere conto che nel 2003 la stazione di Milano-Linate soffriva di una sovrastima delle misurazioni di temperatura. ( il famoso problema della siepe ... )

  6. #146
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    la stazione di Milano-Linate soffriva di una sovrastima delle misurazioni di temperatura. ( il famoso problema della siepe ... )
    aggiungo che anche la media di riferimento è "siepe like".

  7. #147
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    aggiungo che anche la media di riferimento è "siepe like".
    Bhe possiamo usare la 1961-90 che non è "siepe like"


  8. #148
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Bhe possiamo usare la 1961-90 che non è "siepe like"

    in questo caso c'è una buona parte di rilevazioni non verificate con i rilevatori satellitari.

  9. #149
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,596
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Mesi piu' caldi Udine Osmer 91/15

    Agosto 2003 +26,80c (+22,8c)
    Luglio 2006 +26,70c (+23,0c)
    Luglio 2015 +26,25c (+23,0c)
    Gli ultimi 7 giorni sono stati "freschi", con una media g compresa tra 21c a 24c.(oggi rs 12z di Udine +10,6c a 850hpa)
    Ultima modifica di grandepuffo; 31/07/2015 alle 17:01

  10. #150
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Appena torno a casa oggi controllo ma deve aver chiuso poco sotto Agosto 2003 come temperatura media, gli ultimi 4-5 giorni sono risultati in media
    bhe allora, fatti i conti, il Luglio 2015 è abbastanza indietro rispetto ad Agosto 2003, pensavo fossero più vicini però questa terza decade è stata assai meno calda rispetto le prime due

    media 71-00 di Luglio: +23.97

    Luglio 2015: +26.89 (+2.92)
    Agosto 2003: +27.56


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •