Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 56789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 87
  1. #61
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,161
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Quest'anno rientriamo nella famosa "regola del 3" per il N Italia: ogni 3 anni, un'estate eccezionalmente calda.
    2003, 2006, 2009, 2012, 2015...come vedete è già la quarta volta che succede, dal 2003
    Mah...non so al NW ma qua la 2006 è stata tutto fuorchè eccezionalmente calda, chiudendo a +1,33 dalla 1961-90, seppur effettivamente grazie al solo mese di Agosto (-1,0°C dalla 1961-90 qui), ancora oggi il più fresco da inizio del Millennio (ma mi sa anche da prima) a pari merito col 2005 (sempre -1,0°C). Le altre tre invece sono state dei mostri sacri anche se la 2009 me la son goduta col fatto che tra una vacanza e l'altra sarò stato via due mesi su tre (bei tempi )
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #62
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Mah...non so al NW ma qua la 2006 è stata tutto fuorchè eccezionalmente calda, chiudendo a +1,33 dalla 1961-90, seppur effettivamente grazie al solo mese di Agosto (-1,0°C dalla 1961-90 qui), ancora oggi il più fresco da inizio del Millennio (ma mi sa anche da prima) a pari merito col 2005 (sempre -1,0°C). Le altre tre invece sono state dei mostri sacri anche se la 2009 me la son goduta col fatto che tra una vacanza e l'altra sarò stato via due mesi su tre (bei tempi )
    Qui al NW, secondo i dati di Varese su media storica
    giugno +3.2
    luglio +3.8 (il più caldo di sempre)
    agosto -1.2

    Giusto agosto ha contenuto l'anomalia, ma negli altri mesi è veramente stata dura...sia per il caldo che per la siccità

  3. #63
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Mah,fino ad un certo punto...in campagna si schiatta di caldo nelle ore centrali e le zanzare ti divorano la notte(cmq afosa).Questo è un poco un tuo luogo comune caldofil-estremofil-consolatorio,ce lo propini tutti gli anni,che sia la temperata estate 2014 o questo film horror in corso...
    Si vede che non abiti al centro di una metropoli. Sia di giorno con le massime in corso che di sera, l'asfalto, i basalti, i condizionatori accesi, ti mandano tanto di quel calore...che unito all'umidità rendono le notti difficilmente vivibili e poco ventilate (tra i palazzoni). In campagna c'è quasi sempre quel paio di gradi in meno, che uniti a un irraggiamento più efficace e a ventilazione libera di sfogarsi senza ostacoli, rendono il clima più vivibile.
    Le zanzare invece, quelle non sono annoverabili nel clima. Certo alcune zone umide ne sono strapiene

  4. #64
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Si vede che non abiti al centro di una metropoli. Sia di giorno con le massime in corso che di sera, l'asfalto, i basalti, i condizionatori accesi, ti mandano tanto di quel calore...che unito all'umidità rendono le notti difficilmente vivibili e poco ventilate (tra i palazzoni). In campagna c'è quasi sempre quel paio di gradi in meno, che uniti a un irraggiamento più efficace e a ventilazione libera di sfogarsi senza ostacoli, rendono il clima più vivibile.
    Le zanzare invece, quelle non sono annoverabili nel clima. Certo alcune zone umide ne sono strapiene
    Si, ma era la stessa roba 30 anni fa.

    Relativamente alla ventilazione, é spesso più vivace in città proprio per le differenze generate dall'isola di calore, invece. In estate a Milano é perenne la brezza da SW quando invece nelle campagne a sud c'é calma di vento, per esempio.


  5. #65
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Si, ma era la stessa roba 30 anni fa.

    Relativamente alla ventilazione, é spesso più vivace in città proprio per le differenze generate dall'isola di calore, invece. In estate a Milano é perenne la brezza da SW quando invece nelle campagne a sud c'é calma di vento, per esempio.
    Ma infatti non dico che in 30 anni è cambiato chissà cosa. Constato solo che spostandosi fuori città il caldo è più sopportabile in particolare di notte

  6. #66
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/08/14
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    355
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Si vede che non abiti al centro di una metropoli. Sia di giorno con le massime in corso che di sera, l'asfalto, i basalti, i condizionatori accesi, ti mandano tanto di quel calore...che unito all'umidità rendono le notti difficilmente vivibili e poco ventilate (tra i palazzoni). In campagna c'è quasi sempre quel paio di gradi in meno, che uniti a un irraggiamento più efficace e a ventilazione libera di sfogarsi senza ostacoli, rendono il clima più vivibile.
    Le zanzare invece, quelle non sono annoverabili nel clima. Certo alcune zone umide ne sono strapiene
    Comunque, se guardi le temperature massime, non c'è una significativa differenza tra la città e la campagna. Guarda ad esempio i dati di Milano Cadorna MilanoCam - Meteo Milano Cadorna - Weather Milan, in pieno centro, e paragonala con i dati di Linate (grande spianata erbosa in periferia) e altre stazioni campagnole dei dintorni: vedrai che le minime sono, in media, decisamente più alte in centro, ma le massime sono praticamente uguali.
    E' stato dimostrato, infatti, che l'effetto calore urbano dipende essenzialmente dalla maggiore inerzia termica delle superfici urbanizzate, mentre l'effetto direttamente antropico (combustioni, calore umano, condizionatori d'aria ecc.) è trascurabilissimo.
    Infatti la differenza è massima nelle notti serene e senza vento che seguono a giornate assolate, specie se il periodo assolato si protrae da diversi giorni, mentre di giorno, ma anche nelle notti nuvolose e/o ventose e/o piovose, la differenza è minima.

  7. #67
    Banned
    Data Registrazione
    22/06/15
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    114
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Io a proposito delle campagne, vorrei dire una nota: mi capita molto spesso (nelle onde calde) che nei fondo valle a tarda sera vi sia molta aria piu' fresca che addirittura sui litorali o perfino di paesini piu' in alto. Sara' che l'aria piu' fresca resta a terra, rispetto alla calda ma mi chiedo da dove venga; se durante il dì, tutto è infuocato. Anche l'altra sera (Marche) m'è capitato in un posto vicino al litorale ma anche ad una valle, la Val Vibrata, aria nettamente piu' fresca nelle immediate adiacenze. Ho pensato che sia condotta dai luoghi piu' d'alta valle, fin giu', perché la differenza arriva anche a 3° in meno.

  8. #68
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Ma infatti non dico che in 30 anni è cambiato chissà cosa. Constato solo che spostandosi fuori città il caldo è più sopportabile in particolare di notte
    vero nel 99% dei casi. nei giorni di fuoco appena passati ci sono stati però casi in cui in campagna, in mezzo alle risaie nel vercellese, c'era sì un grado o due in meno che a Milano, ma c'era l'80% di umidità e oltre.
    penso sia una schifezza assoluta. vedevo stazioni con 27° a mezzanotte e l'80% di ur. a quel punto preferisco i 29° col 50/60 di Milano.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #69
    Banned
    Data Registrazione
    22/06/15
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    114
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Citazione Originariamente Scritto da cimadirapa Visualizza Messaggio
    Non ho il tempo di fare una ricerca su wetterzentrale sugli assi dei promontori africani degli ultimi 35 anni....
    Ma vorrei capire una cosa: da quel che leggo quindi un promontorio africano con asse Spagna - Francia - centro nord tirrenico dovrebbe essere raro a favore di un hp africano con asse di risalita libico- centro sud italico- Balcani - est europa?

    Cioè i Balcani infuocati dovrebbero essere una consuetudine d'estate?
    Forse puo' essere il contrario: da che era raro (un asse Spa-Fra) è divenuto piu' frequente?' Basta girare la question, e gira anche l'idea..,
    io neppure l'ho fatta se devo esser sincero, pero' noto che quando la risalita è nel modo come l'ultima, CN piu' coinolto.
    Rammentiamoci sempre pero', che dipende anche dalla saccatura in Atlantico che ne genera la risalita. Quand'è type "falla iberica" o cmq piu' in Atl portoghese, e d'un tipo, quando sfonda sul continente è evidente che s'orientalizzi anche il promontorio. In quella dell'82', è evidente cio': sfonda su Francia e richiama dal libico.

  10. #70
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/08/14
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    355
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Quando il caldo era piu' accentuato al centro sud..

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    vero nel 99% dei casi. nei giorni di fuoco appena passati ci sono stati però casi in cui in campagna, in mezzo alle risaie nel vercellese, c'era sì un grado o due in meno che a Milano, ma c'era l'80% di umidità e oltre.
    penso sia una schifezza assoluta. vedevo stazioni con 27° a mezzanotte e l'80% di ur. a quel punto preferisco i 29° col 50/60 di Milano.
    Comunque devi vedere il punto di rugiada, perché è quello che indica la quantità assoluta di vapore acqueo nell'aria. L'umidità relativa, a parità di punto di rugiada, aumenta al diminuire della temperatura, per cui è ovvio che in campagna l'umidità relativa media è più alta.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •