riprendiamo da quigiornata molto calda con una massima di +33.9, attualmente la temperatura non ne vuole sapere di scendere in quanto secca l'aria, ancora +29.5, 44%
i prossimi giorni dovrebbero essere caratterizzati da una sempre presente attività temporalesca, prima sui monti e progressivamente con estensione dei fenomeni sulle aree costiere e pianeggianti
Avete notato come, di decade in decade, agosto abbia recuperato su luglio fino a sorpassarlo in molte località?
Se andate a vedere i dati 1961-1990, vedrete come in quasi tutte le località italiane luglio fosse, seppur di pochissimo, più caldo di luglio. Solo nelle località costiere del Sud agosto era più caldo di luglio, ma già a breve distanza dal mare, anche nel Sud, come ad esempio a Foggia Amendola e, relativamente alle massime, anche a Catania Sigonella, luglio era più caldo di agosto.
Nel periodo 1971-2000, invece, luglio rimane il mese più caldo praticamente solo al Nord (ma la differenza con agosto si è attenuata), mentre praticamente in tutto il Centro e il Sud agosto è diventato più caldo di luglio sia nelle minime che nelle massime!
Si tratta di differenze molto piccole: luglio e agosto erano e sono praticamente identici tra loro, ma è curioso che DAPPERTUTTO agosto si sia scaldato più di luglio!![]()
Gia' +24 C alle 06:30....follia meteo...
oggi sarà una fornace qui. già ieri raggiunti e superati 36°
banchine lungo le strade con l'erba completamente bruciata e ingiallita, mai vista così sembra di essere in toscana![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Qui in valle d'itria si susseguono giornate caldo umide con massime conprese tra i 30 e i 32 gradi e minime over 20 con dp sempre costantemente tra i 20 gradi e anche oltre. Lo scempio continua![]()
Nell'avatar la Villa Comunale di Cisternino imbiancata dalla corposa nevicata avvenuta tra il 30-31 Dicembre 2014
oggi probabili picchi in regione fino a 36-37°
IEri max a 35.3°
Ma il peggio l'ha dato stanotte.
Il vento di terra ha continuato a soffiare, molto caldo.
Alla luce di ciò avevamo ancora 25.5° alle 00.00 e la minima è stata di 21.3°.
Oggi ce la giochiamo per l'ingresso nel pomeriggio della brezza dal lago-mare.
Siamo border line....se non entra andiamo a 36° comodi comodi.
Diversamente le temp scenderanno.
Domani invece entrata certa delle brezze e diminuzione delle temperatura max e minime.
Esempio perfetto di come le sinottiche siano particolarmente inficianti sull'andamento termico quasi quanto le termiche in libera atmosfera.![]()
Una mia amica, in vacanza in Sicilia dalle parti di Messina, mi riferisce di cielo coperto...
Viste le carte laggiù li aspettano alcuni giorni non propriamente "da mare..."
Ciao papà...
Rtavn001.gifRtavn061.gif
snoopy-vacanza.jpg
anche nei giorni precedenti a oggi lì a Messina ha piovuto
Segnalibri