Perchè si è formata questa area temporalesca così vasta, così a sud e così veloce? Gradite risposte di esperti
Italy SAT24.com, Satellite Weather Italy, Weather Forecast, Rainfall, Clouds, Lightning Strikes, and Sun - Source: SAT24.com
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
C'e' un promontorio caldo dalla Tunisia che interagisce con l'inizio di instabilita' portata dalla discesa atlantica
detto un po' più tecnicamente?
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Sbuffi di aria fresca della saccatura atlantica posta tra francia e spagna, la stessa che stanno arreccando temporali da ieri sulle Baleari. Mettici un mare molto caldo e un cape elevato, questi sono i risultati.Tra poco credo la Sicilia verrà interessata da questi temporali( seppur attenuati) , non si esclude qualcosa verso la Sardegna, e domani sulle regione tirreniche.
sembra essersi formato un mesociclone
sembrano 3 mcs. Due sono in Algeria. In quell'area tendono a formarsi molto frequentemente, a fine estate, strutture di questa tipologia, e quasi sempre non vengono inquadrate bene dai modelli. Come mai? Energia fornita da mare/suoli caldi non viene letta bene dai modelli lam?
Ultima modifica di Marco.Iannucci; 18/08/2015 alle 21:34
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri