Pagina 10 di 108 PrimaPrima ... 891011122060 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 1071
  1. #91
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,868
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    Ti dispiace così tanto?
    Allegato 410962
    Ieri ECMWF00 vedeva un'Africanata. Oggi vede quindi qualcosa di meglio.
    OT) A proposito di Cicloni Filippini:
    Ieri sera qui durante un inaspettato TS, le Palme di mia zia oscillavano e si piegavano sotto il vento e la pioggia fortissima nebulizzata che pareva di vedere un Uragano Tropicale......

  2. #92
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    mha infatti, prenderei di corsa tutto il long ECMWF, per esempio ... clima fresco e piacevole, siamo agli inizi di Settembre, qua alcuni si aspettano la +5 che arrivi di colpo oppure i grandi peggioramenti autunnali, siamo ancora in un regime totalmente Estivo, è vero che l'Estate caldissima ci fa sperare in un ingresso anticipato del fresco ma inizio Settembre non ha nulla a che fare storicamente con l'Autunno

    detto questo, attenzione infatti fra Venerdì e Sabato sulle regioni Tirreniche fra Toscana Lazio e Campania per quella strisciata temporalesca, si tratta del classico fronte di rottura Estiva generato dallo scontro fra l'aria calda Sub-Tropicale (il prefrontale all'estremo Sud) e le prime masse d'aria fresca dal Nord Europa che penetrano sul Mediterraneo

    dove colpiranno in maniera più netta dipende da quanto si alza il promontorio Sud-Tropicale, ieri sembrava la Campania oggi Lazio e Toscana maggiormente
    in questo ragionamento come vedi messa l'Umbria a livello di precipitazioni?

  3. #93
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da daredevil71 Visualizza Messaggio
    in questo ragionamento come vedi messa l'Umbria a livello di precipitazioni?
    Secondo il mio parere, assolutamente modesto, i veri giochi potrebbero iniziare per voi da Venerdì pomeriggio , ma sabato sarà il vostro " momento " e spero che duri poco, in verità , visto ciò che sembra dirigersi sulla Penisola Italica.

  4. #94
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da daredevil71 Visualizza Messaggio
    in questo ragionamento come vedi messa l'Umbria a livello di precipitazioni?
    pcp3hz2_web_25.png

  5. #95
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Secondo il mio parere, assolutamente modesto, i veri giochi potrebbero iniziare per voi da Venerdì pomeriggio , ma sabato sarà il vostro " momento " e spero che duri poco, in verità , visto ciò che sembra dirigersi sulla Penisola Italica.
    Speriamo non ci siano danni a questo punto!!!

  6. #96
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    A prima vista fa impressione....speriamo bene...dalla siccità all'alluvione!!!

  7. #97
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,868
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Attenzione che i LAM a 72 ore possono variare di parecchio.
    Per me hanno senso solo da 24 ore se non cannano anche li'.

  8. #98
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da daredevil71 Visualizza Messaggio
    in questo ragionamento come vedi messa l'Umbria a livello di precipitazioni?
    ci sta dentro molto bene se la traiettoria della fascia temporalesca attesa rimane questa

    purtroppo invece per il Basso Tirreno c'è rischio di Sciroccata quindi di temporali dal Lazio in su coi modelli attuali ma aspettiamo ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #99
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ci sta dentro molto bene se la traiettoria della fascia temporalesca attesa rimane questa

    purtroppo invece per il Basso Tirreno c'è rischio di Sciroccata quindi di temporali dal Lazio in su coi modelli attuali ma aspettiamo ...
    grazie della risposta...quindi non ci resta che aspettare

  10. #100
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Bisogna vedere l'evoluzione della prossima settimana: ossia se vi è alta scandinava.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •