Migliore in termini termici ok...però ad Ottobre più che fare discese artiche una via l'altra dovrebbe innanzitutto piovere (e non intendo in modo monsonico come avvenuto oggi nel messinese, intendo piogge autunnali legate a saccature da WNW)...per carità meglio questo di orrori come l'Ottobre 2014 o 2013, però possibile che la scelta debba essere fra Ottobre invernale e Ottobre estivo?Un Ottobre che faccia veramente l'Ottobre, con perturbazioni atlantiche a catena, è chiedere troppo?
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
sono d'accordo con te MA ... a parte che questa prima parte del mese mi sembra tutto meno che atipica di Ottobre, clima mite e piogge si sono avute e ne avremo ancora, poi escludere totalmente qualche irruzione fredda in Europa ad Ottobre secondo me è sbagliato perchè ciò è un fatto assolutamente possibile
fra l'altro in Italia il VERO mese Autunnale per eccellenza con piogge a gogo è Novembre, non tanto Ottobre ... ci sono stati mesi di Ottobre secchi con irruzioni tipicamente Invernali (nel 2007 per es), non mi sembra il caso di questo Ottobre 2015, per adesso ...
capisco pure il timore di alcuni di "ma se le fa ora a Gennaio ... ?" ma mai come in questi ultimi anni abbiamo capito che il tempo veramente fà ciò che vuole, fra l'altro non è che esistono SOLO queste come configurazioni o insieme di TLC in grado di portare il freddo verso di noi, può darsi che fra tre quattro mesi se ne riproporranno altre, d'altronde penso che nessuno ora si aspettava un Autunno cosi dinamico considerando El Nino Strong in atto
Intanto incassiamo un ottimo mese di Ottobre, possibilmente sottomedia termica anche in Italia se ce la fa (così finisce anche sta strizza di molti che non riesce a fare un mese sottomedia 71-00) e poi vediamo ... francamente non credo che ci portiamo ste dinamiche da qui per i prossimi 1-2 mesi
Hai ragione...quando vuole le irruzioni artiche può farle per mesi di fila...l'anno scorso qui mi è nevicato ogni mese da dicembre ad aprile...l'ultima la mattina dell'otto aprile...
Poi ben vengano le irruzioni fredde fuori stagione, anche perchè le ondate calde fuori stagione non mancano quasi mai, se ogni tanto fa freddo fuori stagione ben venga.
Fede,capisco che tu sia un atlantofilo DOC,però-come dice Dream-non mi pare che l'Atlantico sia assente in questo mese,tutt'altro.
Quanto alle discese artiche...statisticamente non sono frequenti ma neanche così rare in questo mese in Italia:mica stiamo in Portogallo!
Ti ricordo un certo ottobre 2009...guarda che termiche entrarono e non mi pare che l'inverno dopo,per inciso,abbia fatto schifo da te.
Ma anche ottobre 2010,con una sfreddata notevole per il sud dei Balcani e il sud Italia(e di nuovo,dopo venne il dicembre che sai in buona parte d'Europa,per cui...).
oddio... tutto sto atlantico non è che lo abbia proprio fatto eh. soprattutto non atlantico DOC. è stata una roba strana fino ad ora, lo testimonia il fatto che tutto il CS ha più mm del CN. è un ottobre strano e dai GM sembra lo sarà sempre di più. forse Fede intendeva dire questo, ecco.
così, per capirci:
questa è l'unica diciamo:
per il resto sono 3gg che i GM vedono un hp di blocco granitico da inizio a fine run.
Si vis pacem, para bellum.
Credo tu non abbia colto bene il senso del mio discorso. Non mi riferivo ad una particolare correlazione tra Ottobre e l'inverno successivo, che effettivamente non esiste, ma al fatto che ora proprio personalmente parlando l'optimum sarebbe una bella perturbazione atlantica, che dispenserebbe piogge in questo momento utilissime, visto che in molte zone del nord non chiudiamo un mese sopra media pluviometrica da Aprile in avanti (qui l'ultimo fu proprio Aprile).
Per inciso comunque i run di oggi, che propongono una configurazione si abbastanza fredda ma anche produttiva in termini di precipitazioni sono buonissimi comunque eh.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri