Molto interessante, perchè è la stessa idea che sta venendo a me in questi giorni.
Rivedo qualcosa di simile al Novembre 1978 per intenderci...con sblocco che potrebbe essere simile come tempistiche e come dinamica. Parere personale eh (però vedo che non sono l'unico a pensarla così).![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
io no, il novembre 1978 era una Bartlett High:
dnRTJiq53N.pngbartlett.jpg
Nell'attuale pattern invece potrebbero intervenire infiltrazioni da ovest come l'attuale, cosa che una BH esclude
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 28/10/2015 alle 15:58
Allora OK
Si riferisce agli effetti del NPM+ ovvero il vasto Blob pacifico consolidato come disturbo tropo/stratosferico e responsabile di una marcata dislocazione del core del vortice polare tra l'est America e il nord Atlantico. (AD+)
L'incremento della zonalità è stato appannaggio solo di quelle regioni proprio a causa dell'esacerbato gradiente indotto dalla posizione del vortice.
La situazione attuale è ben diversa e mostra un diverso assetto dei centri motori con un vp polocentrico.
Una zonalità quindi emisferica (AO+) in cui indiziato speciale è proprio l'enso+ strong.
Matteo
io parlo di adesso eh. oddio devo dire la veritò che quella retrogressione fredda di fine settembre mi è piaciuta. se si ripetesse sarebbe ottimo.
comunque intendo che queste configurazioni mi ricordano il fine dicembre dell'anno scorso quando , nonostante la retrogressione, l'atlantico spingeva e fece finire tutto al sud.
NIIIX!! hai visto le carte del novembre e dicembre 78? secondo me potrebbe verificarsi nuovamente una cosa simile. anche li la prima gelata l'hanno vista ai primi di dicembre... basta che poi fa anche lo stesso gennaio.e li stappiamo
In pianura invece fu un mese freddo per inversioni, con medie minime <=0°C in molte località. L'inverno seguente fu segnato dalle botte fredde dell'8 dicembre e di inizio gennaio, ma, a parte appunto gennaio, le medie mensili non furono ovunque così rigide (comunque un buon inverno, specie se raffrontato agli ultimi 2).
ben cold...... e abbastanza mild
vorrai dire
peccato che per ora il novembre 1978 non c'entri una mazza a mio modesto parere.
Segnalibri