Il pattern AO/NAO/EA++ sembra prendere caratteristiche di persistenza, a giudicare dai modelli.
Speriamo che lo sblocco sia verso una traslazione dei massimi di HP verso NW e non la solita resettata atlantica, perchè ci farebbe tornare al solito punto di partenza.
Utile sarebbe che si raffreddasse il continente, ma non mi entusiasmano le carte neanche in quell'ottica. Le westerlies sembrano penetrare anche nel cuore dell'Artico siberiano ahimè
Speriamo cambi la situazione
hai una doppia personalità nix, dai accettalo
archivesnh-2012-2-1-0-5.png
penetra il JS nell'artico siberiano, nella figura sopra del 1 febbraio 2012
se mi rispondi così vuol dire che la mappa delle westerlies sull'Eurasia...non te la sei manco filata
gfsnh-5-96.pnggfsnh-5-138.png
artico siberiano senza westerlies
ma nix non ha ancora capito che se vuole che scenda freddo sul continente , deve partire uno scambio di calore con l'artico, ovvero che li sopra si riscaldi.
ma tanto io so gia che lui le mappe non le guarda e non le ha mai guardate a livello emisferico.
Uno sport diffuso quello di parlare senza apportare prove....
intanto dopo il 10 fanno vedere un'incursione piu fredda da est. solo che io ci credo 2 giorni prima
A mio avviso, con questo pattern, l'area che ho cerchiato in rosso viene interessata da forti anomalie positive....più marcate spostandosi verso ovest (in senso orario)
Rhavn361.gif
Segnalibri