mah nel 2011:
yc8Hy_ZUEd.png
Fermo restando che nessuno schema o indice è mai perfetto, e quindi ci sono sempre numerose eccezioni, ma dici che a novembre la corrispondenza "tipica" fra NAO positiva e freddo su Baffin-Labrador-Terranova venga parzialmente a mancare?
NAO_wintertime.jpg
Stavolta sembra di sì, ma escluso il resto del Canada perchè
lo schema NAO positiva ci dice "aria fredda che rimane in Canada" e :
ANOM2m_mean_arctic.pngANOM2m_fcstMTH_ntham.png
Scusate ot
Ricordate questo capolavoro?![]()
![]()
https://youtu.be/tDiaFe__ozo
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
"Aveva ragione l'OPI",
grande neo di quel capolavoro.
Questi infatti i pannelli ECMWF:
ecmpanel1.gif
Questa alta pressione arriva fino a Natale... Vortice polare sbilanciato in Groenlandia... Dopo l'anticiclone Europeo evolverebbe verso Nord Est, con incursioni orientali... Resta una mia osservazione.![]()
Conferme anche oggi per un cambio deciso alla fine della seconda decade, arrivano ancora una volta da Reading e, in maniera più blanda, da GFs.
Per gli inglesi, la manovra che porterebbe alla prima irruzione fredda della stagione, inizierebbe alle 168h, per poi concretizzarsi intorno al 17-19 novembre.
Ecco gli ultimi tre pannelli: l'hp oceanico si eleva verso nord e il getto punta il Mediterraneo centrale.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Dinamicamente sembra una situazione non troppo dissimile a quella vissuta lo scorso Dicembre ... solo che allora smaltivamo gli effetti dell anomalia legata ai massimi di PDO pos. quindi NAO molto positiva etc con la conseguente ondata di gelo fugace avuta a fine mese ... vediamo invece ora che combina questo El Nino Strong, di certo il suo zampino è ben evidente in questi rigonfiamenti dell Azzoriano ma confido, sia per questa seconda metà del mese che per l Inverno prossimo in azioni Artiche, seppur fugaci, ma presenti
Segnalibri