Eccoci dopo la pausa vacanze, come promesso in collaborazione con il Centro Epson Meteo stiamo organizzando il secondo evento ad Expo Aquae Venezia, la conferenza sarà:
"Cacciatori di tornado Italiani: avventure e aneddoti di chi insegue venti a 300 km/h"
Per motivi organizzativi la data originaria 3 settembre è stata posticipata a sabato 19 settembre.
1.jpg
A breve il programma completo della giornata.
Ultima modifica di Giuliano62; 28/08/2015 alle 16:43
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Programma completo della giornata:
“Cacciatori di tornado Italiani: Avventure e aneddoti di chi insegue venti a 300 km/h”
Sabato 19 settembre 2015 EXPO AQUAE VENEZIA 2015
• Programma e relatori:
Ore 17,30-18,00
- -Pierluigi Randi SMI/Meteocenter/MNW Thunderstorm Team-:
- "I tornado in Italia: genesi, caratteristiche, ed aree a maggior rischio".
Ore 18,00-18,30
- -Alberto Gobbi MNW/Thunderstorm Team-:
- "Genesi e dinamica del tornado tra Pianiga, Mira e Dolo dell'8 luglio 2015".
Ore 18,30-19,00-
- Valentina Abinanti Tornadoseeker.com-:
- "Sulle strade del vento: un affascinante ed avvincente viaggio attraverso esperienze di stormchasing in USA ed Italia".
Ore 19,00-19,30
- -Niccolò Ubalducci Gotstorms.net-:
- "GotStorms?! quando i tornado diventano arte attraverso le spettacolari immagini di un rinomato stormchaser italiano".
Ore 19,30-20,00
- -Giorgio Pavan Meteostretti/SWE/MNW Thunderstorm Team-:
- "Stormchasing Triveneto: un racconto attraverso immagini di una delle zone col più alto potenziale temporalesco d’Italia.”
aquae venezia 19 settembre 2015.jpg
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Alla conferenza saremo preceduti dalla meteorologa del Centro Meteo Epson Serena Giacomin, che parlerà di comunicazione meteorologica:
Ore 16 COMUNICARE LA METEOROLOGIA
Come viene comunicata la meteorologia, dall’università ai media, dai centri previsionali ai cittadini, passando attraverso le pubbliche amministrazioni.
11536128_10153282657130240_4407017976871712350_n.jpg
Serena sarà nostra ospite alla meteo-pizza post conferenza, presso pizzeria "Ae Oche Docks" di Mestre.
Per chi non gradisce la pizza sono disponibili dei piatti alternativi da scegliere al momento.
sito: Pizzeria ae Oche Docks
Appuntamento alle 20.40 in viale Ancona 18 Mestre preso la pizzeria "Ae Oche Docks"
Come raggiungere la Pizzeria dal padiglione Aquae 2015 di Venezia su Google Map
--------------
Anche la cena come tutte le nostre attività è aperta a tutti, previo prenotazione.
Inviare una e-mail con nome e cognome a expo@meteonetwork.it entro giovedì 17 settembre,
nelle 24 ore successive riceverete un e-mail di conferma.
Ultima modifica di Giuliano62; 02/09/2015 alle 13:14
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Info su come arrivare al Padiglione Expo Acquae di Venezia
Il padiglione di Aquae Venezia 2015 è situato in via Ferraris 5 a Venezia Marghera. L’ingresso è all’angolo tra via Pacinotti e via Galileo Ferraris.
Automobile: provenendo da Mestre – centro, casello autostradale o dalla stazione ferroviaria – Via Pacinotti è la prima laterale sulla destra di Via della Libertà, appena superato il Parco Scientifico e Tecnologico VEGA. Venendo da Venezia, da Parco San Giuliano o dall’Aeroporto, si vada in direzione Mestre e si prenda lo svincolo con indicazione VEGA.
Indirizzo sul navigatore: Città: Marghera. Via: Galileo Ferraris.
Autobus: la maggior parte delle linee che collegano la terraferma con il centro storico di Venezia (Piazzale Roma) ferma a pochi metri dall’ingresso del padiglione. Le principali sono la 2, la 4, la 4L, la 6 e la 7. Fermate: Stazione FS Porto Marghera (da Venezia) o Deposito Ex Agip – AQUAE (per Venezia).
Treno: il Padiglione sorge a 5 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Venezia Porto Marghera, sulla quale fermano i treni regionali ad alta frequentazione, nelle fasce di punta. Per chi scende alle stazioni di Venezia – Mestre o Venezia Santa Lucia, sarà necessario prendere un taxi o un autobus in direzione VEGA (10 minuti di tragitto).
Link google map : https://www.google.com/maps?ll=45.46...+30175+Venezia
![]()
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Nella giornata di sabato 19 settembre p.v. grazie all’organizzazione Expo Aquae 2015 e all’interessamento del Centro Meteo Epson che organizza gli eventi e ci ospita nei loro spazi, sarà possibile entrare al padiglione di Venezia gratuitamente, previo iscrizione entro le ore 20 di venerdì 18 settembre.
Basta seguire questa semplice procedura:
Inviare una e-mail con nome e cognome a expo@meteonetwork.it
Entro 24 ore riceverete un e-mail di conferma.
Istruzioni per ritirare l’accredito gratuito:
Presentarsi alle casse con un documento che attesti l’identità citando “ Ingresso gratuito convenzione Centro Epson Meteo “ .
Si ricorda che convenzione è nominale quindi se volete venire accompagnati da amici, parenti, fidanzata, moglie o figli, va benissimo; basta che i loro nomi siano comunicati insieme al vostro nella e-mail.
Segnaliamo che l'ingresso è valido per tutta la giornata fin dal mattino, quindi potete approfittare per visitare la mostra internazionale d'arte "Acqua è - 100 artisti per un solo pianeta" che sarà ospitata nel padiglione dal 17 settembre, info LINK
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Giusto per restare in tema, oggi ESSL ha pubblicato il report finale sul tornado dell'8 luglio con la partecipazione di MeteoNetwork nella persona del sottoscritto
Mira (VE, Italy) F4 Tornado Report | European Severe Storms Laboratory
Alberto
Propongo gli interventi integrali della conferenza. Un ringraziamento ai relatori e agli organizzatori.
Aquae2015-Serena Giacomin-Comunicare la meteorologia (in caricamento)
Aquae2015-Pierluigi Randi-I tornado in Italia
Aquae2015-Alberto Gobbi-Tornado tra Pianiga, Mira e Dolo
Aquae2015-Valentina Abinanti-Sulle strade del vento
Aquae2015-Niccolò Ubalducci-Quando i tornado diventano arte
Aquae2015-Giorgio Pavan-Stormchasing Triveneto
Ultima modifica di Roby; 23/09/2015 alle 07:24
Qualche foto:
![]()
Ultima modifica di Giuliano62; 24/09/2015 alle 09:23
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Segnalibri