Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 138
  1. #101
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/08/14
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    355
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Negli Anni '70 c'era eccome. Vi ricordate il "buio a mezzogiorno"? che ho fatto in tempo a vedere quando ero all'Universita'....
    Adesso però credo non ci sia praticamente mai.

  2. #102
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Negli Anni '70 c'era eccome. Vi ricordate il "buio a mezzogiorno"? che ho fatto in tempo a vedere quando ero all'Universita'....
    c'è stata nebbia fitta anche in duomo martedi sera. ma anche altre due notti è capitato.

  3. #103
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/08/14
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    355
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    c'è stata nebbia fitta anche in duomo martedi sera. ma anche altre due notti è capitato.
    Fitta quanto? Dalla cam non sembra, ma in effetti dalle cam non si può capire bene.

  4. #104
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
    Fitta quanto? Dalla cam non sembra, ma in effetti dalle cam non si può capire bene.
    fitta che dalla cam non si vede bene il duomo. martedi sera non si vedeva proprio.

  5. #105
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/08/14
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    355
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    A proposito di inquinamento, io ho il sospetto che paesini e zone residenziali siano molto più inquinati delle città, a causa del fumo dei camini e delle stufe a legna. In molti paesini e zone di periferia, infatti, nelle sere anticicloniche invernali, così frequenti quest'anno, ti basta stare fuori pochi secondi per puzzare di fumo. Se provi a lasciare un vestito di notte sul balcone, poi devi metterlo in lavatrice. Il fatto è che le centraline di rilevamento dell'inquinamento sono tutte nelle zone urbane. Secondo me, se le mettessero nei paesini/zone residenziali, se ne vedrebbero delle belle: credo che il limite di PM10 di 50 µg/m3 sarebbe superato almeno del 1000%!
    Non so quando si decideranno a proibire TOTALMENTE la combustione del legno!

  6. #106
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/08/14
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    355
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    fitta che dalla cam non si vede bene il duomo. martedi sera non si vedeva proprio.
    Vero! MilanoCam - Piazza del Duomo - Milano Ma comunque è un fatto rarissimo! Io questa cam la controllo spesso ed è la prima volta che vedo il duomo offuscato.

  7. #107
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
    A proposito di inquinamento, io ho il sospetto che paesini e zone residenziali siano molto più inquinati delle città, a causa del fumo dei camini e delle stufe a legna. In molti paesini e zone di periferia, infatti, nelle sere anticicloniche invernali, così frequenti quest'anno, ti basta stare fuori pochi secondi per puzzare di fumo. Se provi a lasciare un vestito di notte sul balcone, poi devi metterlo in lavatrice. Il fatto è che le centraline di rilevamento dell'inquinamento sono tutte nelle zone urbane. Secondo me, se le mettessero nei paesini/zone residenziali, se ne vedrebbero delle belle: credo che il limite di PM10 di 50 µg/m3 sarebbe superato almeno del 1000%!
    Non so quando si decideranno a proibire TOTALMENTE la combustione del legno!
    Mi preoccupano di più altre sostanze!

  8. #108
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
    A proposito di inquinamento, io ho il sospetto che paesini e zone residenziali siano molto più inquinati delle città, a causa del fumo dei camini e delle stufe a legna. In molti paesini e zone di periferia, infatti, nelle sere anticicloniche invernali, così frequenti quest'anno, ti basta stare fuori pochi secondi per puzzare di fumo. Se provi a lasciare un vestito di notte sul balcone, poi devi metterlo in lavatrice. Il fatto è che le centraline di rilevamento dell'inquinamento sono tutte nelle zone urbane. Secondo me, se le mettessero nei paesini/zone residenziali, se ne vedrebbero delle belle: credo che il limite di PM10 di 50 µg/m3 sarebbe superato almeno del 1000%!
    Non so quando si decideranno a proibire TOTALMENTE la combustione del legno!
    quando saranno attuati i seguenti punti:
    -mi chiuderanno l'autostrada di fianco a casa mia
    -proibiranno la circolazione di qualsiasi mezzo a combustibili fossili
    -stessa cosa per l'energia prodotta sempre con questi combustibili

    il vero problema di inquinamento sono questi, non di certo i cari vecchi camini a legna (da cui non mi potrò mai staccare) anche perchè sono sempre esistiti e hanno sempre immesso nell'aria questi fumi che non sono neanche lontanamente paragonabili a quelli "moderni" per sporcizia.

    poi ci son certi personaggi che considerano il camino come un inceneritore (e ce ne sono parecchi e son questi a fare danni) e a questi darei una colata di cemento giù dal caminetto per tapparlo.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  9. #109
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/08/14
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    355
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Citazione Originariamente Scritto da mikisnow Visualizza Messaggio
    Mi preoccupano di più altre sostanze!
    Tu lo sai quali sostanze emette la combustione del legno?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    quando saranno attuati i seguenti punti:
    -mi chiuderanno l'autostrada di fianco a casa mia
    -proibiranno la circolazione di qualsiasi mezzo a combustibili fossili
    -stessa cosa per l'energia prodotta sempre con questi combustibili

    il vero problema di inquinamento sono questi, non di certo i cari vecchi camini a legna (da cui non mi potrò mai staccare) anche perchè sono sempre esistiti e hanno sempre immesso nell'aria questi fumi che non sono neanche lontanamente paragonabili a quelli "moderni" per sporcizia.

    poi ci son certi personaggi che considerano il camino come un inceneritore (e ce ne sono parecchi e son questi a fare danni) e a questi darei una colata di cemento giù dal caminetto per tapparlo.
    Discorso con pochissimo senso. I "fumi" del camino sono meglio dei fumi "moderni"? Nemmeno la mia bisnonna fa discorsi di questo tipo! Il fatto che la gente abbia sempre acceso il camino non vuol dire che non faccia male. Se è per questo, la gente non ha usato la fognatura per quasi tutta la storia umana (anche prima dell'invenzione del fuoco), per quasi tutta la storia umana l'uomo si è lavato poco o nulla, per quasi tutta la storia umana l'uomo comandava a bacchetta la moglie ecc. Con questi discorsi non si va lontano. Il camino ha un'emissione PAZZESCA di polveri e sostanze dannosissime. Proviamo a mettere le centraline dell'inquinamento nelle zone residenziali e vediamo. Non capisco perché, per la mania del mio vicino di accendere il camino, io sono costretto a respirare aria inquinata per metà dell'anno. Se volete accendere il camino, fate delle città solo per voi. Facciamo delle città per voi piromani e delle città per chi non ama il fumo.

  10. #110
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Il divieto esiste già in diverse zone d'Italia. Mi viene in mente Bergamo e Ferrara.

    La crisi riaccende camini e stufe Vietato in 36 comuni. A meno che... - Cronaca Bergamo

    Quest''articolo lo conoscevo già, ma continua a preoccuparmi altro forse a causa degli articoli relativi ai problemi di salute di chi vive in città. Il discorso e' comunque lungo e non si conosce tutto. Parlando come se mi trovassi al bar, i problemi ci sono in pianura padana viste le mappe.

    .......

    Parlando di correlazione nebbie-inquinamento, credo sia difficile stabilire il livello. La nebbia in questi giorni c'è, quando pochi anni fa non c'era o si vedeva poco molti davano la colpa/merito alla mancanza di sufficiente inquinamento e per me e' sbagliato.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •