Pagina 257 di 387 PrimaPrima ... 157207247255256257258259267307357 ... UltimaUltima
Risultati da 2,561 a 2,570 di 3869
  1. #2561
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Infatti se prendiamo l'esempio Abruzzo ecco che saltano le considerazioni relative a Siberia ed Africa. Sicuramente ci si aspetta un cambio di trend verso il freddo visto che le potenzialità ci sarebbero. Poi sappiamo benissimo cosa fa in Molise ed ecco che le medie sono a nostro favore.

  2. #2562
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    Comunque vedere quelle termiche a 500hpa dopo questi due mesi non può far che piacere, produttive o improduttive che siano.
    Beh insomma..un po' male ci rimani.
    Ma meglio dei 20 gradi,sicuro.

  3. #2563
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da mikisnow Visualizza Messaggio
    Infatti se prendiamo l'esempio Abruzzo ecco che saltano le considerazioni relative a Siberia ed Africa. Sicuramente ci si aspetta un cambio di trend verso il freddo visto che le potenzialità ci sarebbero. Poi sappiamo benissimo cosa fa in Molise ed ecco che le medie sono a nostro favore.
    no, aspetta, stiamo facendo casino. il discorso della vicinanza o lontananza dall'africa lo vedi nelle medie. ciò non toglie che con particolari configurazioni ogni zona ha la sua chance di eccellere.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #2564
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    no, aspetta, stiamo facendo casino. il discorso della vicinanza o lontananza dall'africa lo vedi nelle medie. ciò non toglie che con particolari configurazioni ogni zona ha la sua chance di eccellere.
    Quello che voglio dire e' che nonostante ci troviamo vicini all'Africa non abbiamo solamente la possibilità di avere irruzioni fredde, ma anche le medie di zone che non sono le Alpi francesi o svizzere come l'Abruzzo, regalano mesi invernali di tutto rispetto e migliori di altre zone che si trovano a N. Per le medie intendevo quelle nivometriche, non lo avevo specificato.

  5. #2565
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Per me il discorso "siamo più vicini a...che a..." non ha mai avuto senso. Possiamo essere vicini al tropico o a 2 km dal polo, ma non cambia nulla. Ci sono delle medie locali che parlano chiaro e, se siamo in presenza di uno scostamento perenne verso l'alto da tre anni a questa parte, vuol dire che stiamo vivendo una fase climatica anomalamente calda per quelli che sono i nostri canoni. Il fatto che arrivino HP africane o ondate polari, sono eventi di per sè già contemplati da decenni e decenni di medie climatologiche.
    Se in Italia arrivano 3 mesi di movimenti antizonali con la -15 perennemente sulla testa non è normale, così come non è normale avere sempre l'HP africano in pianta stabile per mesi e mesi.
    Queste circostanze vanno valutate con statistiche ben precise e consolidate, e non "a piacimento" o, peggio, con luoghi comuni

  6. #2566
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    no, aspetta, stiamo facendo casino. il discorso della vicinanza o lontananza dall'africa lo vedi nelle medie. ciò non toglie che con particolari configurazioni ogni zona ha la sua chance di eccellere.
    Dato che le configurazioni sono particolari, esse hanno anche una probabilità di accadimento più bassa...figuriamoci in un periodo dominato da sopramedia termici! Ecco perché, secondo me, non vale la pena affiggersi più di tanto...ci si resta male ok ma intanto godiamoci il calo termico che solo a Novembre-Dicembre sembrava un miraggio!
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  7. #2567
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Cercavo di giustificare le lamentele di chi vorrebbe un numero maggiore di entrate fredde, visto che un tempo le interazioni Est Ovest erano più frequenti. E' cambiato qualcosa, e la vicinanza all'Africa la sentiamo col suo anticiclone , ma e' normale che si desideri altro. Certo che le lamentele non portano a nulla, magari si usano valvole di sfogo.

  8. #2568
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Per me il discorso "siamo più vicini a...che a..." non ha mai avuto senso. Possiamo essere vicini al tropico o a 2 km dal polo, ma non cambia nulla. Ci sono delle medie locali che parlano chiaro e, se siamo in presenza di uno scostamento perenne verso l'alto da tre anni a questa parte, vuol dire che stiamo vivendo una fase climatica anomalamente calda per quelli che sono i nostri canoni. Il fatto che arrivino HP africane o ondate polari, sono eventi di per sè già contemplati da decenni e decenni di medie climatologiche.
    Se in Italia arrivano 3 mesi di movimenti antizonali con la -15 perennemente sulla testa non è normale, così come non è normale avere sempre l'HP africano in pianta stabile per mesi e mesi.
    Queste circostanze vanno valutate con statistiche ben precise e consolidate, e non "a piacimento" o, peggio, con luoghi comuni
    Ecco, tu lo hai spiegato bene.

  9. #2569
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da mikisnow Visualizza Messaggio
    Cercavo di giustificare le lamentele di chi vorrebbe un numero maggiore di entrate fredde, visto che un tempo le interazioni Est Ovest erano più frequenti. E' cambiato qualcosa, e la vicinanza all'Africa la sentiamo col suo anticiclone , ma e' normale che si desideri altro. Certo che le lamentele non portano a nulla, magari si usano valvole di sfogo.
    Sinceramente anch'io spero altro, anche perché non vedo una nevicata buona dal 2010 ma, in assenza di ciò, non si può nemmeno sputare troppo su quello che arriva. Se qualcosa è cambiato, bisogna anche rendersene conto e adeguarsi. Non si può sperare che ogni inverno sia il 1929, 1956 o 1985 a maggior ragione ora che i trend sembrano completamente stravolti.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  10. #2570
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/08
    Località
    Parma
    Età
    47
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ma l EA quando dovrebbe cambiare di segno ?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •