Pagina 269 di 387 PrimaPrima ... 169219259267268269270271279319369 ... UltimaUltima
Risultati da 2,681 a 2,690 di 3869
  1. #2681
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Beh certo...se le carte non accontentano la platea è difficile che si riesca a mantenere un tono scevro da influenze emotive...quindi esce fuori o il lamento o l'eccitazione... la cosa positiva è che rispetto a ieri siamo gia un giorno in avanti, oppure abbiamo un giorno in meno rispetto alla data sel possibile peggioramento, pertanto con il passare del tempo l'affidabilità previsionale aumenta
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  2. #2682
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    per gfs ed ecmwf ci potrebbe essere una seconda ondata verso la fine della prossima settimana.

  3. #2683
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Come al solito gli spaghi gfs poi dopo il medio termine si impennano verso estremi termici positivi...
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  4. #2684
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Reading superbo...due irruzioni toste nel giro di una settimana e, volendo, pure possibilità di un po' di neve anche da me tra una e l'altra

  5. #2685
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    mah. gia mi immagino i suicidi venerdi quando tutti smorzeranno tutto

  6. #2686
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    mah. gia mi immagino i suicidi venerdi quando tutti smorzeranno tutto
    e perché dovrebbero per forza smorzare?almeno spiega,altrimenti trolliamo solamente

  7. #2687
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Gfs sempr+ più bello per sabato su interno lazio

  8. #2688
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,100
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    mah. gia mi immagino i suicidi venerdi quando tutti smorzeranno tutto
    Stiamo tutti comprando le corde...
    Ma che messaggi sono?

  9. #2689
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    "Diciamo che stamattina Spaghi GEFS convergono nello scartare clamorose cadute del getto in atlantico.
    E questo significa che:
    l'hp azzorriano almeno nella sua base "tiene".
    Ci sarà una sorta di dualismo tra FP e getto subtropicale laddove il FP dovrebbe agganciare le lp ad est su Iberia trascinandole al di sotto di una struttura di freddo continentalizzato sull'Europa centro orientale....
    Bella dinamica.
    Poi magari se riusciamo a costruire un blocco anche parziale ci becchiamo una botta continentale forte pure noi.
    Edit: ECMWF è una bomba atomica "meteo""

    Scrivevo così 5 gg. fa.
    E diciamo che ci siamo.
    L'avvicinamento e consolidamento della masse artiche in area Europea sta facendo il suo lavoro.
    Lo strappo atlantico sarà costretto ad infilarsi sotto la struttura continentale con richiamo di GPT artico continentali dal nord Europa.
    lo sbuffetto freddo per ora sta diventando una bella ondata di freddo con possibili complicazioni nevose per molte zone della penisola.
    Situazione molto bella e appassionante.....
    P.s.: occhio al passaggio di sabato che potrebbe essere già interessante per le colline centrali....

  10. #2690
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Sono curioso per gli accumuli che farà domani l'Appennino Settentrionale.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •