Dopo lo sguardo desolato ad ECMWF e GFS e
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...e/30mbnhlo.png (T circa -85 C a 30 mb)
mi vengono in mente alcune osservazioni empiriche di questa primavera che mi avevano fatto venire brutti presentimenti meteo (Nino a parte):
Di solito qui da Mar a meta'-Giu le piogge hanno anche a volte carattere di Rovescio o TS ma
vi sono anche piogge estese e ben distribuite che danno notevoli contributi idrici.
Quest'anno, invece, niente di tutto cio': solo rovesci TS locali ed irregolari, segno di configurazioni
proto-estive gia' in primavera. Cattivo segno.....poi confermato dai fatti.
Si salva il Sud grazie a gocce fredde basso-mediterranee.
Io non capisco che senso ha spernacchiare chi si cimenta in proiezioni stagionali....non crescete mai..di anno in anno la stessa storia...che due paxxe..scusate l'o.t
Anno 1830. A stento puņ credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichč dal novembre alla metą di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialitą di prospettiva....
L'outlook č giusto farlo...ed č anche bello che se ne parli in maniera costruttiva...vedendo i modelli direi che possiamo metterci l'anima in pace per tutto dicembre..a parte cose trascurabili...per l'anno nuovo mantengo la mia idea di inverno inesistente sul comparto mediterraneo...sperando do sbagloare di grosso☺
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Vi ricordo che esiste un thread gią in stanza rosari per questo tipo di considerazioni. Siete pregati di usare SOLO ed ESCLUSIVAMENTE quello ed evitare quindi altri post denigratori in merito alle previsioni lungo termine in questa sede. Polemiche, frecciate e simili qui dentro non sono tollerate.
Ultimo avviso.
Segnalibri