Hai capito!
Bel burianetto
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Gfs06z da neve prima sul medio Adriatico, poi (abbondante) al nord e Toscana.
Per le precipitazioni c'è tempo! L'importante e' che ci sia uno sblocco in vista.
Molti cambiamenti di run in run da parte dei modelli per me da domani sera si avrà un quadro piu stabile
diciamo che è stata rivista la capacità intrusiva della sparata "calda" a nord della Scandinavia ... con tutte le conseguenze del caso oltre ad ad un arretramento del lobo Canadese
è vero, i modelli sembrano concordi stamattina ma parliamo di una dinamica oltre le 144 ore con realizzo concreto oltre le 180h ... insomma, segnali buoni ce ne sono e fra l'altro le emisferiche disegnano configurazioni Buraniche mica da ridere... però è presto, fosse la volta buona che Gennaio comincia freddo, dopo qualche secolo
![]()
06 in genere e' morigerata, rispetto alle 18 che le spara in genere molto piu' grosse. Ma i run dispari sappiamo bene che...
...se invece le 12 confermassero, io inizierei ad accendere il fuoco sotto alle natiche![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
La cosa che mi rincuora è che anche il plume in generale si è abbassato e soprattutto anche Reading ha dato segnali di cambiamento
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Bisogna dare una bella smossa anche alla media ens delle ecmwf e alle ukmo però.
Visto che nessuno le nomina, ci dovrà pure essere qualcuno che lo fa!![]()
Segnalibri