Pagina 71 di 387 PrimaPrima ... 2161697071727381121171 ... UltimaUltima
Risultati da 701 a 710 di 3869
  1. #701
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,657
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da koko Visualizza Messaggio
    "abbastanza interessante"? ma hai visto bene?
    che poi abbia già stappato lo spumante è altro discorso
    Scusami non ho capito cosa intendi

  2. #702
    Calma di vento
    Data Registrazione
    06/02/14
    Località
    Forlì
    Età
    58
    Messaggi
    13
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    Scusami non ho capito cosa intendi
    il 06 è da urlo..."abbastanza interessante" è riduttivo..
    che poi sia estremo .. è un altro discorso

  3. #703
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Hai capito!
    Bel burianetto
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  4. #704
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Gfs06z da neve prima sul medio Adriatico, poi (abbondante) al nord e Toscana.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #705
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Per le precipitazioni c'è tempo! L'importante e' che ci sia uno sblocco in vista.

  6. #706
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/09/15
    Località
    Vasto ch
    Età
    47
    Messaggi
    535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Molti cambiamenti di run in run da parte dei modelli per me da domani sera si avrà un quadro piu stabile

  7. #707
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    diciamo che è stata rivista la capacità intrusiva della sparata "calda" a nord della Scandinavia ... con tutte le conseguenze del caso oltre ad ad un arretramento del lobo Canadese

    è vero, i modelli sembrano concordi stamattina ma parliamo di una dinamica oltre le 144 ore con realizzo concreto oltre le 180h ... insomma, segnali buoni ce ne sono e fra l'altro le emisferiche disegnano configurazioni Buraniche mica da ridere ... però è presto, fosse la volta buona che Gennaio comincia freddo, dopo qualche secolo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #708
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    06 in genere e' morigerata, rispetto alle 18 che le spara in genere molto piu' grosse. Ma i run dispari sappiamo bene che...
    ...se invece le 12 confermassero, io inizierei ad accendere il fuoco sotto alle natiche
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #709
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    La cosa che mi rincuora è che anche il plume in generale si è abbassato e soprattutto anche Reading ha dato segnali di cambiamento
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  10. #710
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Bisogna dare una bella smossa anche alla media ens delle ecmwf e alle ukmo però.

    Visto che nessuno le nomina, ci dovrà pure essere qualcuno che lo fa!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •