Pagina 111 di 387 PrimaPrima ... 1161101109110111112113121161211 ... UltimaUltima
Risultati da 1,101 a 1,110 di 3869
  1. #1101
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da diegus0986 Visualizza Messaggio
    Epoca calda ? No dai
    Giusto. Bollente.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  2. #1102
    Vento forte
    Data Registrazione
    04/02/04
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ho come l'impressione che GFS intorno alle 180 ore la veda un po' diversamente stasera

  3. #1103
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Sarà interessante vedere le temperature di Mosca nei prossimi giorni.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  4. #1104
    Brezza tesa L'avatar di SnowChaser
    Data Registrazione
    30/12/14
    Località
    Manfredonia (FG) 2m s.l.m.
    Messaggi
    700
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    migliorate gfs dopo le 132 ore cominciano a comparire una serie di minimi in mediterraneo
    gfs-0-132.png
    gfs-0-192.png

  5. #1105
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ullalla'
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  6. #1106
    Vento forte
    Data Registrazione
    04/02/04
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Mi hai anticipato postando la 192

  7. #1107
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Sbucano minimi come se non ci fosse un domani?
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  8. #1108
    Brezza tesa L'avatar di SnowChaser
    Data Registrazione
    30/12/14
    Località
    Manfredonia (FG) 2m s.l.m.
    Messaggi
    700
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    l'est europa si congela e i minimi in mediterraneo cominciano a risucchiare aria gelida da est

  9. #1109
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Allunghiamo I tempi, inevitabilmente, ma preserviamo un oceano freddo pronto ad eventuale uso Altri in altri thread facevano riflessioni simili (mat69 mi pare, sì )
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  10. #1110
    Vento forte
    Data Registrazione
    04/02/04
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    La novità rispetto al run precedente è che intorno alle 174 -180 ore l'Atlantico pare placarsi un pochino

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •