Risultati da 1 a 10 di 3861

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma non ne sono affatto sicuro ancora, è proprio perchè l'HP di partenza è troppo alto e occidentale che la LP si infila, non è che la LP si mangia la base dell'Azzoriano
    Se vogliamo trovare delle "colpe teleconnettive" direi che El Nino dà una grande mano al jetstream in uscita dai Caraibi: quella lp è già esistente ora a largo della Florida e arriverà in Atlantico tropicale senza troppi patemi e in ogni caso la carta delle velocità zonali non mi ha mai fatto impazzire questi giorni con rallentamento delle westerlies che si vedeva solo ad alte latitudini.
    Quello che non mi spiego onestamente è il crollo del VP con una stratosfera così fredda e NAM ancora alto e le SSTA atlantiche che sono più da Nao positiva, quindi non mi aspettavo una situazione così esasperata. Magari correggeranno un pò il tiro, ma tant'è, ma comunque appare evidente come El Nino influisca eccome sul clima europeo.
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Se vogliamo trovare delle "colpe teleconnettive" direi che El Nino dà una grande mano al jetstream in uscita dai Caraibi: quella lp è già esistente ora a largo della Florida e arriverà in Atlantico tropicale senza troppi patemi e in ogni caso la carta delle velocità zonali non mi ha mai fatto impazzire questi giorni con rallentamento delle westerlies che si vedeva solo ad alte latitudini.
    Quello che non mi spiego onestamente è il crollo del VP con una stratosfera così fredda e NAM ancora alto e le SSTA atlantiche che sono più da Nao positiva, quindi non mi aspettavo una situazione così esasperata. Magari correggeranno un pò il tiro, ma tant'è, ma comunque appare evidente come El Nino influisca eccome sul clima europeo.
    Più che altro, sembra che esista per fregare noi, perché comunque altrove gli eventi ci sono stati

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/09/15
    Località
    Vasto ch
    Età
    47
    Messaggi
    535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Se vogliamo trovare delle "colpe teleconnettive" direi che El Nino dà una grande mano al jetstream in uscita dai Caraibi: quella lp è già esistente ora a largo della Florida e arriverà in Atlantico tropicale senza troppi patemi e in ogni caso la carta delle velocità zonali non mi ha mai fatto impazzire questi giorni con rallentamento delle westerlies che si vedeva solo ad alte latitudini.
    Quello che non mi spiego onestamente è il crollo del VP con una stratosfera così fredda e NAM ancora alto e le SSTA atlantiche che sono più da Nao positiva, quindi non mi aspettavo una situazione così esasperata. Magari correggeranno un pò il tiro, ma tant'è, ma comunque appare evidente come El Nino influisca eccome sul clima europeo.
    Io sto cominciando a temere che queste lp tropicali possano dare il cambio a quelle canadesi in questo momento di stasi e che quindi ci aspetti una razione periodica di lp questa volta dal sud ovest quindi Florida. ...Caraibi...ecc.

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Letseng la terae Visualizza Messaggio
    Io sto cominciando a temere che queste lp tropicali possano dare il cambio a quelle canadesi in questo momento di stasi e che quindi ci aspetti una razione periodica di lp questa volta dal sud ovest quindi Florida. ...Caraibi...ecc.
    No hp azzorre no party
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •