Pagina 200 di 387 PrimaPrima ... 100150190198199200201202210250300 ... UltimaUltima
Risultati da 1,991 a 2,000 di 3869
  1. #1991
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    è meglio che GFS viri e anche in fretta prima di rischiare brutte figure

    una media del genere a 168h penso che non possa essere stravolta di punto in bianco

    Immagine
    Da quando è stato nominato il dicembre 2010...
    Vabbeh basta, è solo l'effetto del sabato.

  2. #1992
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Temo meteosuicidi di massa....

    Perché, è la prima volta che vediamo sfumare un evento?
    Io temo invece schioppi al cuore di massa se una volta, a differenza del solito, dovesse verificarsi

  3. #1993
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Comunque, scherzi a parte, Gfs è troppo testardo nel continuare ad andare per i fatti suoi, e quando fa così un po' mi preoccupa.

    Ma magari domani mi smentirà seguendo gli europei.

  4. #1994
    Brezza leggera L'avatar di Marco.
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    Monza - Sorte (Moena)
    Messaggi
    280
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Troppo entusiasmo per carte cosi lontane

  5. #1995
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Infatti mi sembra che anche nel 18z, gfs non molli un cm.
    Anche se sto guardando dal telefono e i confronti sono più difficoltosi.

  6. #1996
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    mi pare un run migliore, anzi decisamente migliore......

  7. #1997
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Infatti mi sembra che anche nel 18z, gfs non molli un cm.
    Anche se sto guardando dal telefono e i confronti sono più difficoltosi.
    Sta seguendo la stessa strada però si nota un leggero innalzamento del muro altopressorio. Il che è meglio per noi. Per ora nulla di stravolgente ma solo un piccolo segnale di miglioramento.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #1998
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    51
    Messaggi
    3,677
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Infatti mi sembra che anche nel 18z, gfs non molli un cm.
    Anche se sto guardando dal telefono e i confronti sono più difficoltosi.
    A quante birre sei Marco stasera😛😛😛😛😛😛
    Mi sembra migliorato.....a occhio
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  9. #1999
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    22/11/13
    Località
    giulianova (TE)
    Età
    55
    Messaggi
    499
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    gfs 18z si inchina agli europei
    a 144 ore il blocco si forma e scende la prima colata

  10. #2000
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Avete ragione, qualcosa di meglio c'è rispetto al run precedente! 👍😊

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •