192
![]()
Roba per sud e adriatiche....bene..almeno è inverno...dispiace di non vedere manco un fiocco
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Comunque, veramente notevole la clamorosa differenza dei due principali modelli già a 120 ore
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
192
216
240
![]()
per qui cambiano gli addendi ma il risultato rimane uguale: la -10 per più di tre giorni
non lo so ... se fossero carte a 48h gioia a tripudio (è un run gelido anche per il Nord, nonostante sia secco) ma siamo a 168-192h, se veramente imbocca la tendenza stretta di GFS si rischia na lisciatina![]()
A mio avviso sarà determinante capire come i GM determineranno la traiettoria della saccatura artica.
Un'entrata più ad ovest di 200-300 km potrebbe garantire un'ondata di freddo e neve importante per 2/3 d'Italia.
Vediamo le ens.
Diciamo che i trovo comunque enormi differenze tra GFS e gli altri GM nell'alimentazione della saccatura e l'evoluzione in irruzione continentale.
Sono molto vicini Gem - ukmo ed ECMWF molto distante GFs
Ovviamente parere personale.
Ma possibile che il vp riparta a quel modo a fine gennaio?![]()
Ultima modifica di ligure; 10/01/2016 alle 20:27
Malino reading... La tendenza sembra sia all'est shift dovuto alla ripresa del VP...però son 3 giorni di freddo vero...
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri