Pagina 240 di 387 PrimaPrima ... 140190230238239240241242250290340 ... UltimaUltima
Risultati da 2,391 a 2,400 di 3869
  1. #2391
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ma dove lo vedete Reading piegato a GFS?

    Immagine


    Immagine




    Immagine


    Immagine



    Fra l'altro guardatevi le termiche: sono sostanzialmente le stesse di stamattina.
    Per quel che mi riguarda reading è addirittura migliorato, con quell'impulsino nordatlantico a 144 che magari fa la felicità di qualche tirrenico...

  2. #2392
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Con questo run posso chiudere baracca e burattini
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  3. #2393
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Più che un appunto sembrava una "tirata" verso una configurazione più congeniale al proprio orticello, suppongo. Quale spago ti piace? Vediamo che possiamo fare.
    Ma non ci ho pensato nemmeno un momento. Mi diverte quando qualche run fa vedere minimi "chirurgici", quanto improbabili. Ma so perfettamente da diversi giorni che questa non sarà una di quelle rare irruzioni fredde adatte a queste zone. L'orticello? Mi sembra che mi conosci molto poco Leonex. Io non parlo manco toscano, sono un bastardo da generazioni.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #2394
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio
    il run di stasera non mi garba rispetto a quello di stamattina.
    spero sia una svista.
    la tua

  5. #2395
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Canadese di GFS vs Canadese ECMWF

    dove sarebbe l'allineamento?

    gfsnh-0-192.pngECH1-192.GIF.png

  6. #2396
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Se poi qualcuno mi spiegasse gentilmente dove Reading si è accodato a GFS, gliene sarei grato

  7. #2397
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    reading orientalizza il 12z e occ identalizza lo 00z...ho già notato in parecchie occasioni che gli aggiornamenti seguono un filo logico sui run 24h...per intenderci lo 00z di oggi era la prosecuzione della logica configurativa di ieri alla stessa ora (soluzione più occidentale, come quella 12z odierna segue la logica di quella di ieri delle 12z... non so il perchè ma questo l'ho notato in modo evidente già da tempo...mi aspetto che domani occidentalizzi un po quindi. logicamente poi avvicinandosi all'evento le due soluzioni si verranno incontro probabilmente verso una via di mezzo
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  8. #2398
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Il Canadese in ECMWF è in ottima posizione...come si fa a dire che si è accodato...boh...è ovvio che non si può pretendere la stessa entrata run dopo run

  9. #2399
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Il Canadese in ECMWF è in ottima posizione...come si fa a dire che si è accodato...boh...è ovvio che non si può pretendere la stessa entrata run dopo run
    In ottima posizione? Vabbe allora di meteo non so nulla..
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  10. #2400
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    In ottima posizione? Vabbe allora di meteo non so nulla..
    vabbè ragazzi,qui allora si ragiona per orticelli...vedi la differenza con gfs e poi mi dici,dai su...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •