Pagina 280 di 387 PrimaPrima ... 180230270278279280281282290330380 ... UltimaUltima
Risultati da 2,791 a 2,800 di 3869
  1. #2791
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ecco perché non e' che uno sentenzia, ma si commenta in base alle probabilità. Se poi non andrà così tanto meglio. La partita col canadese si sta ancora giocando

  2. #2792
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da orange88 Visualizza Messaggio
    Ciao Conterraneo!!!
    Potresti indicarmi il link di quel sito?

    Grazie Mille!!!
    Trattasi di Meteotitano: Meteo e previsioni per S.Marino e centro-nord Italia | Meteo.sm

    Scegli poi il modello che preferisci.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #2793
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Letseng la terae Visualizza Messaggio
    Da me nevico' solo la mattina del 31 col vento placato 5-10 cm. Ti consiglio di migrare gia verso casoli....atessa ...piane d'archi....
    Da me manco mezzo millimetro di bainco....ma Vasto normalmente spunta sempre tanta neve in più della mia costa che è anche in rientranza geografica sul mare oltre a non avere vicinissima una montagna alta come la Maiella e ad essere spesso più distante dal minimo depressionario.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #2794
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Letseng la terae Visualizza Messaggio
    Da me nevico' solo la mattina del 31 col vento placato 5-10 cm. Ti consiglio di migrare gia verso casoli....atessa ...piane d'archi....
    Si, anche da me nevicò solo il 31. Tantissima la differenza tra il mio paese (10 cm) con Lanciano (50 cm), invece la costa era completamente sgombra di neve. Purtroppo anche qui, come in Romagna, il vento è una brutta bestia. Ci vorrebbe un minimo che si forma sul Tirreno e che trasli verso lo Ionio (Dicembre 2010) per vedere neve seria sulle coste adriatiche.

  5. #2795
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio
    io vedo il freddo che giunge prima e conferma la -7 e la -8,o ho visto male?
    Non ti ricordi i modelli di ieri la -10 entrava franca nel CS adriatico e ritornava nel NE qualche giorno dopo.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #2796
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Non ti ricordi i modelli di ieri la -10 entrava franca nel CS adriatico e ritornava nel NE qualche giorno dopo.
    in effetti mi ero perso la -10 nel sud della puglia nel 18z

  7. #2797
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/09/15
    Località
    Vasto ch
    Età
    47
    Messaggi
    535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Si, anche da me nevicò solo il 31. Tantissima la differenza tra il mio paese (10 cm) con Lanciano (50 cm), invece la costa era completamente sgombra di neve. Purtroppo anche qui, come in Romagna, il vento è una brutta bestia. Ci vorrebbe un minimo che si forma sul Tirreno e che trasli verso lo Ionio (Dicembre 2010) per vedere neve seria sulle coste adriatiche.
    Ricordi quella del 20 febbraio 2009? Da me ci fu quasi mezzo metro, credo che anche a Paglieta si fece sentire.

  8. #2798
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Al peggio non cè mai limite...neanche a 60 ore si può tirare un sospiro di sollievo..rimpiango i tempi in cui si guardava solo verso il mare e non questi modelli allucinogeni.

  9. #2799
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/09/15
    Località
    Vasto ch
    Età
    47
    Messaggi
    535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Al peggio non cè mai limite...neanche a 60 ore si può tirare un sospiro di sollievo..rimpiango i tempi in cui si guardava solo verso il mare e non questi modelli allucinogeni.
    Infatti c'è stato un ridimensionamento pazzesco in poco tempo e per previsioni a 72-96 ore per me solo da Venerdi pomeriggio avremo la certezza di cosa ci spetta

  10. #2800
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Al peggio non cè mai limite...neanche a 60 ore si può tirare un sospiro di sollievo..rimpiango i tempi in cui si guardava solo verso il mare e non questi modelli allucinogeni.
    Ma nessuno impedisce di continuare a farlo...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •