Risultati da 1 a 10 di 3861

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    La stretta fascia costiera adriatica però domenica è a rischio fregatura per la forte bora, almeno nella giornata di domenica ed almeno per quella centrale. Le precipitazioni previste non sono ingenti e quindi il tepore del mare si farà sentire. I romagnoli costieri sanno bene quello che accade in questi frangenti.
    Vediamo cosa ne esce fuori.....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #2
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/09/15
    Località
    Vasto ch
    Età
    47
    Messaggi
    535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    La stretta fascia costiera adriatica però domenica è a rischio fregatura per la forte bora, almeno nella giornata di domenica ed almeno per quella centrale. Le precipitazioni previste non sono ingenti e quindi il tepore del mare si farà sentire. I romagnoli costieri sanno bene quello che accade in questi frangenti.
    Vediamo cosa ne esce fuori.....
    Bravo! Hai detto bene! Per noi costieri occhio al vento che è un incognita. L'anno scorso colline con mezzo metro e coste con manco 10 cm il 31-12

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •