Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 42

Discussione: Fa caldo al polo nord

  1. #21
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo al polo nord

    Mi dispiace molto constatare la pochezza e la dubbia spettacolarizzazione di questo evento che andra' a confondere ancora di piu' "l'uomo comune" e che alimentera' ancora di piu' le chiacchiere in stile "moriremo tutti". Mi stupiscono molto gli svizzeri, che si vantano con tanta boria di essere perfetti... e che poi tirano fuori spazzatura simile.

    Io sono sempre dell'avviso che, a tutti i livelli, la disinformazione come quella di quest'articolo, debba essere punita anche severamente. Reati come circumvenzione di incapaci e procurato allarme potrebbero essere estesi a molti di questi articoli e siti simili.
    Tuttavia il soldo vince quasi sempre sulla giustizia...
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  2. #22
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo al polo nord

    La penso esattamente così anch'io. Ne avremo di record da ricordare.....belli e brutti vista la piega che stanno prendendo le stagioni ma mai come in questi casi le vicende "anomale" vadano spiegate nella maniera più appropriata. Purtroppo il commercio on line ormai si fonda sui "click" e la prostituzione intellettuale a favore di quest'ultimi sta raggiungendo valori parossistici. Non cito poi il solito sito meteo italiano famoso che mi fa ribrezzo giusto per evitare che qualcuno ci faccia una visitina.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #23
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo al polo nord

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Chiaro, però c'è modo e modo di riportare le cose...
    Innanzitutto, se è vera questa, non mi pare siano 40° ma 30° sopramedia, localmente, non riguardanti tutto il polo che si attesta mediamente ad un +13°

    Allegato 421114

    Inoltre basta scorrere indietro negli anni e si scopre che ci sono stati periodi con anomalie nettamente superiori, eclatanti '72 e '76. Certo oggi prevalgono, giustamente, le anomalie positive, ma se non si fa un minimo accenno alla elevatissima escursione che può avvenire in quelle zone, e si usano aggettivi come rarissimo, secondo me non è buona informazione.

    Ocean and Ice Services | Danmarks Meteorologiske Institut
    Mi pareva evidente che fosse una anomalia locale e momentanea, al Polo non vuol dire su tutto l'intero comprensorio artico, obv.
    La questione è che se si prendono T medie di riferimento del periodo di circa -40 gradi C, allora avere T sopra lo zero significa esattamente quel che è stato riportato (tenendo conto di quanto scritto sopra). Se si prendono invece T medie di riferimento del periodo di circa -25/-30 gradi C, siamo effettivamente ad un'anomalia di circa 30 gradi sopra.

    Polar Discovery :: Comparing the Poles :: Weather

    CXXFwsbWkAQLPop.png-small.png


    CXgCVd7WQAI9pZ2.png-small.pngimrs.php.jpgCXfebkyUAAAa4lh.png-small.png

    Certamente ci sono stati anche altri periodi precedenti, tenendo conto di intensità e velocità di riscaldamento, dai dati del dmi a me balzano all'occhio soprattutto i casi del 1958-1960. Ma come ho già detto, in generale e per quel che concerne l'Artico europeo, gli inverni degli anni 20 e 30 furono abbastanza soggetti a tali fenomeni.
    Rimane però il fatto che avere - anche per pochi giorni - T sopra lo zero in questo periodo dell'anno alla latitudine del Polo Nord sia un fatto assai raro.

    CXXVSsHUMAANcuO.jpg-large.jpeg
    (grafico tratto dal dataset NCEP/NCAR, in blu risp. rosso i minimi risp. massimi assoluti giornalieri finora)

    Non so a quali cose riportate tu alluda. Il video è un mini servizio del TG svizzero (riportato da un sito non originale) e che mescola un po' troppe cose (e alcune non prive di inesattezze), per i miei gusti, ma per l'appunto è un mini servizio di un telegiornale divulgativo, non una trasmissione di scienze atmosferiche tantomeno un servizio di analisi meteo. Intervistano persino il meteorologo danese ed è lui che parla di anomalie di 40 gradi C al Polo (vedi prima).
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #24
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo al polo nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Mi dispiace molto constatare la pochezza e la dubbia spettacolarizzazione di questo evento che andra' a confondere ancora di piu' "l'uomo comune" e che alimentera' ancora di piu' le chiacchiere in stile "moriremo tutti". Mi stupiscono molto gli svizzeri, che si vantano con tanta boria di essere perfetti... e che poi tirano fuori spazzatura simile.

    Io sono sempre dell'avviso che, a tutti i livelli, la disinformazione come quella di quest'articolo, debba essere punita anche severamente. Reati come circumvenzione di incapaci e procurato allarme potrebbero essere estesi a molti di questi articoli e siti simili.
    Tuttavia il soldo vince quasi sempre sulla giustizia...

    Piuttosto che parlare di uno stato anomalo, estremo, ma temporaneo, avrei parlato di più del suo rovescio della medaglia, ovvero degli stati alluvionali che hanno colpito in piena stagione invernale dapprima la Norvegia (dove a Dicembre ci si aspetta un pò di neve) e poi a ripetizione il Regno Unito con conseguenze gravissime per le popolazioni locali (basta vedere i servizi di Sky News per chi può)
    Estremi meteo statisticamente più frequenti ad Ottobre-Novembre in quelle aree dove fronti perturbati intensi si formano quando aria ancora calda oceanica viene a contatto con la prima aria fredda polare.

    Quindi piuttosto che divulgare un "moriremo tutti", trattando con troppa semplicità il tema artico, sarebbe utile informare quelli che se non stanno attenti. .muoiono per davvero sott'acqua, trascinati da un torrente i in piena alla vigila di natale.

    Sulla rete si trovano molte notizie sulle alluvioni Norvegesi prima e quelle recenti UK.

    Ultima modifica di Climavariante; 02/01/2016 alle 09:07
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

  5. #25
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo al polo nord

    ma siete sempre a mettere i puntini sulle "I"?
    addirittura le ipotesi di reato....
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  6. #26
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo al polo nord

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    ma siete sempre a mettere i puntini sulle "I"?
    addirittura le ipotesi di reato....
    Chiamali puntini sulle i mi pare tipo il "so' ragazzi" di quei genitori che difendono i figli quattordicenni beccati con la marujana in tasca.
    Certo, se magari vivi in una realta' dove questo genere di cose accadono quotidianamente ti desensitivizzi molto, ma e' molto importante capire che se si giustificano comportamenti del genere una, dieci, mille volte, e questi comportamenti generano risultati positivi (introiti, divulgazione, attenzione...) i concorrenti faranno lo stesso, una volta compreso che scrivere menzogne e' palesemente piu' remunerativo che scrivere la verita'. A quel punto in pochi anni ti ritrovi intrappolato in un gorgo di schifezze, la famosa disinformazione imperante di cui tutti si lamentano, e capire cosa e' vero e cosa non lo e' diventa impossibile per i non addetti ai lavori.. e a volte pure per questi ultimi. E la colpa non e' loro, la colpa e' vostra che gli date i clic.

    E' ora che alle giustificazioni si sostituiscano reazioni esemplari. Altrimenti si finisce come in italia con la meteorologia, in cui il sito piu' visitato e celebre del paese e' - guardacaso - anche quello che scrive piu' panzane, spettacolarizzazioni, clickbait e utilizza schemi di marketing al limite della fraudolenza.

    Citazione Originariamente Scritto da Climavariante Visualizza Messaggio
    Piuttosto che parlare di uno stato anomalo, estremo, ma temporaneo, avrei parlato di più del suo rovescio della medaglia, ovvero degli stati alluvionali che hanno colpito in piena stagione invernale dapprima la Norvegia (dove a Dicembre ci si aspetta un pò di neve) e poi a ripetizione il Regno Unito con conseguenze gravissime per le popolazioni locali (basta vedere i servizi di Sky News per chi può)
    Estremi meteo statisticamente più frequenti ad Ottobre-Novembre in quelle aree dove fronti perturbati intensi si formano quando aria ancora calda oceanica viene a contatto con la prima aria fredda polare.

    Quindi piuttosto che divulgare un "moriremo tutti", trattando con troppa semplicità il tema artico, sarebbe utile informare quelli che se non stanno attenti. .muoiono per davvero sott'acqua, trascinati da un torrente i in piena alla vigila di natale.

    Sulla rete si trovano molte notizie sulle alluvioni Norvegesi prima e quelle recenti UK.

    Mmm guarda, secondo me invece il focus di quell'articolo e' giusto. Lasciando perdere alluvioni, alle quali dedicherei piuttosto un altro articolo invece di mettere troppa carne al fuoco su questo, direi che e' importante puntare il dito su quanto sta accadendo in area Svalbard. Hanno anche (giustamente) sottolineato che l'evento e' estremamente raro in questa magnitudine, anche se i 98 mm in pieno inverno di Ny Ålesund di 4 anni fa ci suggeriscono che crack climatici simili sono gia' avvenuti con tempi di ritorno ben inferiori ai 50 anni. Purtroppo e' l'intero articolo a essere capzioso. Vuoi un esempio di quanto e' capzioso?
    Allora io vi butto li' una notizia: sto morendo e ho un tumore. Entrambe le notizie sono vere (sono vere sul serio). E con questo chiudo il post senza ulteriori spiegazioni.
    Come reagite a questa notizia?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #27
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo al polo nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Allora io vi butto li' una notizia: sto morendo e ho un tumore. Entrambe le notizie sono vere (sono vere sul serio). E con questo chiudo il post senza ulteriori spiegazioni.
    Come reagite a questa notizia?
    Se stai morendo a causa del tumore, è uno shock.
    Se hai un tumore benigno ininfluente e stai morendo per il solo fatto che stai vivendo e ogni giorno che passa ti avvicini alla morte (tu, come tutti) allora è una notizia vagamente diversa.

    Volendo fare l'analisi logica della tua frase, tu non fai un'affermazione, ma due (tumore, sto morendo). Detta così la nostra mente collega le due in un nesso di casualità, e allora la notizia diverrebbe: ho un tumore maligno incurabile. Una notizia, da shock. In buona sostanza la capziosità sarebbe nel suggerire un nesso. Per dirla ancora in particolare, è il valore che si dà alla congiunzione "e" di un tumore E sto morendo. Quella E sta per "e quindi" o sta per "inoltre"?

    Ciò detto, com'è la situazione tua? Spero benigno ecc.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  8. #28
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo al polo nord

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Se stai morendo a causa del tumore, è uno shock.
    Se hai un tumore benigno ininfluente e stai morendo per il solo fatto che stai vivendo e ogni giorno che passa ti avvicini alla morte (tu, come tutti) allora è una notizia vagamente diversa.

    Volendo fare l'analisi logica della tua frase, tu non fai un'affermazione, ma due (tumore, sto morendo). Detta così la nostra mente collega le due in un nesso di casualità, e allora la notizia diverrebbe: ho un tumore maligno incurabile. Una notizia, da shock. In buona sostanza la capziosità sarebbe nel suggerire un nesso.

    Ciò detto, com'è la situazione tua? Spero benigno ecc.
    Hai centrato in pieno il problema e l'analisi, cosa che non mi stupisce affatto.
    Mi rendo anche conto che puo' essere un paragone un po' "forte", ma questo e' quanto sta succedendo in quell'articolo e in tanti altri di quel calibro.
    Vengono definite delle notizie shock senza fornire un briciolo di contestualizzazione. La "delinquenza" e' palese: chi ha scritto l'articolo sapeva bene dove voleva arrivare e che reazione voleva scatenare e l'ha fatto. Un comportamento, nel campo della scienza, che non trovo accettabile.

    Detto questo si, non e' niente di grave e verra' operato in day hospital e sto morendo come tutti ma visto come e' facile shockare? E se un vostro caro vi avesse fatto lo stesso scherzetto non l'avreste mandato a cogliere margherite? Ecco, questa e' la reazione che bisognerebbe avere con la disinformazione pilotata. Stessa roba
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #29
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo al polo nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Chiamali puntini sulle i mi pare tipo il "so' ragazzi" di quei genitori che difendono i figli quattordicenni beccati con la marujana in tasca.
    Certo, se magari vivi in una realta' dove questo genere di cose accadono quotidianamente ti desensitivizzi molto, ma e' molto importante capire che se si giustificano comportamenti del genere una, dieci, mille volte, e questi comportamenti generano risultati positivi (introiti, divulgazione, attenzione...) i concorrenti faranno lo stesso, una volta compreso che scrivere menzogne e' palesemente piu' remunerativo che scrivere la verita'. A quel punto in pochi anni ti ritrovi intrappolato in un gorgo di schifezze, la famosa disinformazione imperante di cui tutti si lamentano, e capire cosa e' vero e cosa non lo e' diventa impossibile per i non addetti ai lavori.. e a volte pure per questi ultimi. E la colpa non e' loro, la colpa e' vostra che gli date i clic.

    E' ora che alle giustificazioni si sostituiscano reazioni esemplari. Altrimenti si finisce come in italia con la meteorologia, in cui il sito piu' visitato e celebre del paese e' - guardacaso - anche quello che scrive piu' panzane, spettacolarizzazioni, clickbait e utilizza schemi di marketing al limite della fraudolenza.



    Mmm guarda, secondo me invece il focus di quell'articolo e' giusto. Lasciando perdere alluvioni, alle quali dedicherei piuttosto un altro articolo invece di mettere troppa carne al fuoco su questo, direi che e' importante puntare il dito su quanto sta accadendo in area Svalbard. Hanno anche (giustamente) sottolineato che l'evento e' estremamente raro in questa magnitudine, anche se i 98 mm in pieno inverno di Ny Ålesund di 4 anni fa ci suggeriscono che crack climatici simili sono gia' avvenuti con tempi di ritorno ben inferiori ai 50 anni. Purtroppo e' l'intero articolo a essere capzioso. Vuoi un esempio di quanto e' capzioso?
    Allora io vi butto li' una notizia: sto morendo e ho un tumore. Entrambe le notizie sono vere (sono vere sul serio). E con questo chiudo il post senza ulteriori spiegazioni.
    Come reagite a questa notizia?
    Reagisco male, nel senso che ci resto di sasso. Non so nemmeno cosa dirti, solo che per quanto posso ti sono vicino e solidale con te.

    Per il resto, solita disamina estremamente lucida e razionale, di chi, sempre, non perde la bussola nemmeno nella peggiore tempesta. Complimenti.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  10. #30
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo al polo nord

    Non sono d'accordo con la disamina riguardo la questione che stiamo morendo, unicamente a questa affermazione eh, l'esperienza personale attuale è che stiamo vivendo, e che contraddice il suo opposto.
    Anche l'affermazione, che si sente comunemente, che l'unica cosa certa è la morte, la contesto.
    In quanto non è l'unica cosa che sappiamo con certezza, anzi ben più certo di un fatto futuro è un fatto presente e cioè la vita.
    Non ditemi che non siete certi di essere al momento in vita, perchè altrimenti si scade nel filosofeggiare fine a se stesso.
    Detto questo mi sta molto più a cuore la situazione di Fenrir, e gli faccio i miei migliori auspici. Ricordando a tutti, già che mi trovo, che i tumori derivano sopratutto dallo stile di vita e dalla dieta, più che dall'inquinamento(tranne malattie professionali in cui si è molto esposti agli inquinanti e a materiali cancerogeni) o dalla ereditarietà. Almeno grosso modo e per alcune tipologie di tumore.
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •